
Questo weekend si è disputata l’undicesima giornata del campionato di Serie A che si concluderà questa sera con i posticipi Chievo Verona – Sampdoria e Palermo – Empoli.
Sabato 31 ottobre
– Juventus – Torino: 2-1 (19’Pogba, 52’Bovo, 94’Cuadrado). Un derby pieno di emozioni con la Juventus che riesce a portare a casa i tre punti con una vittoria in extremis. Bianconeri subito in avanti con Pogba che, al 19′, supera Padelli e trova la porta con un gol fantastico. Il Torino agguanta il pareggio al 52′ con Bovo che, di sinistro, fulmina Buffon. Molte occasioni da entrambe le parti fino al 94’quando Cuadrado regala la vittoria alla sua squadra su cross di Alex Sandro. Delirio allo Juventus Stadium.
– Inter – Roma: 1-0 (30’Medel). Secondo successo consecutivo per l’Inter che al 30’con un gol di Medel batte la Roma. Molta tensione in campo con, al 74′, l’espulsione di Pjanic per doppia ammonizione e i giallorossi che, in dieci, non riescono a trovare almeno il pareggio.
Domenica 1 novembre
– Fiorentina – Frosinone: 4-1 (24’Rebic, 29’Rodriguez, 31’rig.Babacar, 43’Suarez, 87’Frara). Succede tutto nel primo tempo dove la Fiorentina domina la gara senza problemi siglando quattro gol. Ad aprire le danze ci pensa Rebic che beffa Zappino. Al 29’raddoppio con Rodriguez che, di destro, insacca in rete. Al 31’il tris viola con Babacar che, dagli 11 metri, non sbaglia. Al 43’quarto gol con Suarez che, con un preciso piatto destro a giro, trova la rete. Nella ripresa ancora molte occasioni, ma il Frosinone sigla un gol all’87’con Frara che, a porta vuota, realizza la rete.
– Bologna – Atalanta: 3-0 (52’Giaccherini, 58’Destro, 85’Brienza). Il Bologna vince contro l’Atalanta e al Dall’Ara si festeggia. Succede tutto nel secondo tempo. Al 52’primo gol di Giaccherini che fredda Sportiello. Al 58’raddoppio di Destro che, finalmente, si sblocca e trova il gol. All’85’tris dei padroni di casa con Brienza che, dai 25 metri, trova la rete.
– Carpi – Hellas Verona: 0-0. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le formazioni che salgono, così, a quota 6 punti in classifica. Poche emozioni e poche occasioni.
– Genoa – Napoli: 0-0. Dopo cinque vittorie consecutive, il Napoli si blocca su un pareggio al Ferraris. All’85’, però, i campani vanno vicini al gol con Higuain che, d’esterno, non trova la porta.
– Udinese – Sassuolo: 0 – 0. Dopo novanta minuti, il match finisce a reti inviolate. Buona prestazione, comunque, da parte di entrambe le formazioni.
– Milan – Lazio: 1-3 (25’Bertolacci, 53’Mexes, 79’Bacca, 85’Kishna). I rossoneri espugnano l’Olimpico battendo la Lazio che, in casa, aveva sempre vinto. Terza vittoria consecutiva per il Milan, cosa che non succedeva dall’aprile dello scorso anno, e partita decisa da tre ex Roma: Bertolacci, Mexex e Bacca che hanno vinto, così, il loro personale derby.
La classifica
Fiorentina 24, Inter 24, Roma 23, Napoli 22, Sassuolo 19, Milan 19, Lazio 18, Atalanta 17, Sampdoria 15*, Juventus 15, Torino 15, Chievo Verona 12*, Genoa 12, Udinese 12, Empoli 11*, Palermo 11*, Frosinone 10, Bologna 9, Hellas Verona 6, Carpi 6. *una partita in meno