
Questo weekend si è disputata l’ottava giornata del campionato di Serie A che ha visto il Milan pareggiare contro il Torino, il Napoli vincere contro la Fiorentina. Finisce a reti bianche il big match tra Inter e Juventus.
Sabato 17 ottobre
– Roma – Empoli: 3 – 1 (56’Pjanic, 59’De Rossi, 70’Salah, 75’Buchel). Solo Roma in questo match con i giallorossi che dominano la partita e portano a casa tre importanti punti. Succede tutto nella ripresa con un gol di Pjanic che, al 56’, spiazza il portiere avversario. Al 59’arriva il raddoppio con De Rossi che, di testa, insacca in rete. Al 70’tris giallorosso con Salah che, su assist di Gervinho, trova la porta. Al 75’l’Empoli accorcia le distanze con Buchel, ma ormai i conti sono chiusi,
– Torino – Milan: 1 – 1 (63’Bacca, 73’Baselli). Non va oltre il pareggio il Milan che è alla ricerca della vittoria. Match sbloccato da Bacca che, di destro, fredda Padelli. Un minuto dopo, lo stesso colombiano perde un’importante occasione pensando di essere in fuorigioco. Al 73’Baselli trova il pareggio e, di sinistro, batte sul primo palo Diego Lopez.
Domenica 18 ottobre
– Bologna – Palermo: 0 – 1 (24’Vazquez). I padroni di casa iniziano bene la partita, ma poi è un gol di Vazquez a decidere il match. Al 24’prima rete in questo campionato per Franco Vazquez che, dopo aver saltato due avversari, insacca d’esterno e regala la vittoria alla propria squadra.
– Atalanta – Carpi: 3 – 0 (7’Pinilla, 43’Gomez, 63’Cigarini). Ottima vittoria per l’Atalanta che batte, facilmente, il Carpi. Ad aprire le danze ci pensa Pinilla che, al 7’, su cross di Maxi Moralez trova la rete. Al 43’il raddoppio porta la firma di Gomez che, direttamente dalla bandierina del calcio d’angolo, supera Belec. Terzo gol di Cigarini che, con un destro preciso, spiazza il portiere avversario.
– Frosinone – Sampdoria: 2 – 0 (54’Paganini, 56’Dionisi). Continuano i risultati negativi in trasferta per la Sampdoria, mentre il Frosinone può gioire. Nel giro di due minuti si decide la gara con il primo gol di Paganini che, al 54’, batte facilmente Viviano e il secondo gol di Dionisi che, con un pallonetto, trova la rete.
– Genoa – Chievo Verona: 3 – 2 (1’Paloschi, 13’Pavoletti, 17’Gakpe, 77’Pellissier, 93’Tachtsidis). Partita vinta in extremis dai liguri. Subito Chievo in avanti, al 1’, con il solito Paloschi. Al 13’arriva la risposta del Genoa con Pavoletti che, centrale, non sbaglia. Raddoppio rossoblu al 17’con Gakpe che sorprende Bizzarri e insacca in porta. Al 55’i padroni di casa restano in dieci in seguito all’espulsione di Dzemaili, per doppia ammonizione. Al 77’i veneti accorciano le distanze con Pellissier, appena entrato in gioco. Al 93’, però, il Genoa trova la vittoria grazie a Tachtsidis che sigla la rete decisiva.
– Hellas Verona – Udinese: 1 – 1 (41’Pazzini, 84’Thereau). La partita non va oltre il pareggio. Al gol di Pazzini che, al 41’, di destro fredda Karnezis risponde Thereau che, all’84’, approfittando di un’un ingenuità di Rafael, insacca a porta vuota.
– Napoli – Fiorentina: 2 – 1 (46’Insigne, 73’Kalinic, 75’Higuain). Match giocato fino all’ultimo secondo con ritmi molto elevati da parte di entrambi le formazioni, ma alla fine è il Napoli ad avere la meglio al San Paolo. Al 46’Insigne sblocca la partita al volo con un tiro verso il palo lontano della porta e riesce a trovare la rete. Al 73’pareggio dei viola con Kalinic che, servito da Ilicic, di esterno batte Reina. Al 75’raddoppio dei campani con Higuain che regala tre importanti punti alla propria squadra.
– Sassuolo – Lazio: 2 – 1 (7’Berardi, 60’Missiroli, 68’Anderson). Vittoria del Sassuolo grazie a Berardi che, al 7’, segna il suo primo gol in questo campionato e a Missiroli che, al 60’, batte Marchetti in uscita. Al 68’Anderson accorcia le distanze, ma la Lazio, rimasta in dieci al 93’ per l’espulsione di Cataldi, non riesce ad agganciare il pareggio.
– Inter – Juventus: 0 – 0. Finisce in parità il big match a San Siro con una traversa di Brozovic ed un palo di Khedira, ma nessuna delle due occasioni capace di ribaltare il risultato. Un punto per ciascuno con l’Inter che recupera il secondo posto in classifica e la Juventus che sale a quota 9 punti.
La classifica
Fiorentina 18, Roma 17, Inter 17, Napoli 15, Sassuolo 15, Lazio 15, Torino 14, Atalanta 14, Chievo Verona 12, Sampdoria 11, Palermo 10, Genoa 10, Milan 10, Juventus 9, Udinese 8, Frosinone 7, Empoli 7, Hellas Verona 5, Carpi 5, Bologna 3.