
Photo credits: Lorenzo Fosco

Transiberiana d’abruzzo, lo storico treno che collega Sulmona (AQ) a Carpinone, sta per riscaldare i motori. Lo storico treno degli anni ’20-’30 torna con un programma ideato dall’associazione “Le Rotaie”, la quale ha preso l’impegno di stilare l’itinerario di quest’anno. La prima data è fissata per il 9 agosto, partenza da Sulmona destinazione Montedimezzo, riserva naturale che nel 2014 ha ottenuto il riconoscimento di zona patrimonio dell’UNESCO, permetterà ai viaggiatori di inoltrarsi nell’Appennino molisano. Un altro percorso è quello previsto per il 16 agosto con “Il Treno dei borghi”. Il percorso della Transiberiana in questo caso permette di ammirare le bellezze paesaggistiche e storiche dei borghi del Parco Nazionale della Majella. I partecipanti partiranno il 16 agosto ore 9,00 da Isernia, dopo le prime tappe lungo il tracciato molisano giungeranno nelle stazioni di Rivisondoli–Pescocostanzo (stazione ferroviaria situata a 1268 metri sopra il livello del mare) e Campo di Giove: due tra le più suggestive località del Parco nazionale della Majella. Grazie ad un servizio di navetta messo a disposizione dei viaggiatori, sarà possibile visitare il borgo medioevale di Pescocostanzo (1395 metri sul livello del mare), annoverato anche tra “I borghi più belli d’Italia”. Dopo aver ammirato le antiche botteghe e il centro storico, il treno proseguirà in direzione Palena (CH) sull’altipiano della riserva di del Quarto di Santa Chiara. Qui seguirà una ricca degustazione di piatti tipici, curata dall’associazione “Pallenium Tourism”. Una volta lasciata alle proprie spalle Palena, il percorso prevede una tappa obbligata a Campo di Giove, dove i visitatori potranno apprezzare le bellezze del borgo proprio in occasione della festa di San Rocco. Alle ore 19,30 è previsto il ritorno ad Isernia, dove la Transiberiana concluderà il suo tragitto.
Ecco, in sintesi le date da segnare per non perdere nessun percorso della Transiberiana:
9 agosto – Il Treno nella Foresta
13 agosto – Il Treno degli Altipiani
16 agosto – Il Treno dei Borghi
23 agosto – Il Treno della Tresca
Per scaricare il programma completo, informazioni e prenotazioni visitare il sito “Le Rotaie” —–>> www.lerotaie.com, tel. 340/0906221