
La trentaquattresima giornata del campionato di Serie A ha avuto inizio questo weekend con la vittoria della Juventus che ha conquistato lo scudetto anche per questo campionato. Risultato positivo anche per la Roma che riconquista, così, il secondo posto in classifica e il pareggio dell’Inter che vede allontanarsi l’Europa. Un grande Napoli sconfigge un Milan sempre più in crisi. Questa sera, alle ore 20.45, toccherà a Cagliari – Parma, mentre mercoledì alle ore 15.00 chiuderà la giornata il posticipo Torino – Empoli.
Sabato 2 maggio
– Sampdoria – Juventus: 0 – 1 (32’Vidal). La vittoria dei bianconeri, grazie ad un gol di Vidal al 32’, porta la squadra ai 79 punti e alla vittoria dello scudetto con quattro giornate d’anticipo. Partita dominata, quasi completamente, dalla Juventus che ha saputo imporsi dimostrando la netta superiorità in campionato che ha avuto durante tutta la stagione.
– Sassuolo – Palermo: 0 – 0. Match privo di grandi emozioni per due squadre che non stanno vivendo momenti esaltanti in questa parte di campionato. Un punto per ciascuno con il Palermo che sale a quota 43 e il Sassuolo a 37.
Domenica 3 maggio
– Roma – Genoa: 2 – 0 (35’Doumbia, 94’Florenzi). Grande riscatto della Roma che riconquista, così, il secondo posto in classifica superando la Lazio. Partita decisa grazie al gol di Doumbia che, al 35’, trafigge Perin con una conclusione rasoterra. Il raddoppio arriva in extremis, al 94’, con Florenzi che, dopo aver fatto 70 metri con la palla al piede, supera facilmente il portiere avversario.
– Atalanta – Lazio: 1 – 1 (49’Biava, 78’Parolo). Nulla da fare per la Lazio che viene fermata dall’Atalanta. Lombardi in vantaggio al 49’con il gol dell’ex: Biava, da due passi, trafigge Marchetti. I biancocelesti riescono ad agguantare il pareggio al 78’con un gol di Marco Parolo in mezza rovesciata. Nonostante questo, però, finiscono al terzo posto in classifica.
– Fiorentina – Cesena: 3 – 1 (31’Ilicic, 35’Ilicic, 56’Gilardino, 59’Rodriguez). I viola tornano alla vittoria grazie ad una doppietta di Ilicic e al gol, al 56’, di Alberto Gilardino su cui Agliardi non può nulla. Al 59’Rodriguez accorcia le distanze con un bellissimo tiro a giro, ma si tratta dell’unica vera occasione avuta dal Cesena.
– Hellas Verona – Udinese: 0 – 1 (62’Di Natale). Vittoria dell’Udinese al Bentegodi grazie ad un gol di tacco di Antonio Di Natale al 62’. Hellas Verona in inferiorità numerica dopo le espulsioni di Jacopo Sala al 60’ per un fallo da dietro su Thereau e di Marquez al 91’ per doppia ammonizione.
– Inter – Chievo Verona: 0 – 0. Match privo di gol a San Siro con l’Inter che vede allontanarsi l’Europa. Grande prova del Chievo Verona che si è dimostrato un avversario ostico. Diverse occasioni da entrambe le parti, ma nulla di veramente eclatante.
– Napoli – Milan: 3 – 0 (70’Hamsik, 74’Higuain, 76’Gabbiadini). La partita è stata decisa tutta nel giro di sei minuti durante i quali il Napoli ha dato un vero e proprio spettacolo al San Paolo realizzando tre importanti gol. Sempre più in crisi al Milan che sembrava aver iniziato la gara con ritmi sostenuti, grazie anche alla parata decisiva di Diego Lopez sul calcio di rigore di Higuain al 3’. Terzo ko consecutivo per i rossoneri che non vedono fine a questa crisi.
La classifica
Juventus 79, Roma 64, Lazio 63, Napoli 59, Fiorentina 52, Sampdoria 51, Genoa 50, Inter 49, Torino 48*, Milan 43, Palermo 43, Udinese 41, Chievo Verona 41, Hellas Verona 40, Empoli 38*, Sassuolo 37, Atalanta 33, Cagliari 24*, Cesena 24, Parma 16*.
*una partita in meno