
Torna a Napoli il 1° Maggio 2015 I Bike Naples, un ciclo di passeggiate guidate promosse da ANEA ( Agenzia Napoletana Energia e Ambiente), Comune di Napoli e Associazioni del settore alberghiero ed extralberghiero (Aig-Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Federalberghi Napoli, Vesuvio Family House, SuperGarage di Napoli), per un totale di cinquecento strutture tra città e provincia.
L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Napoli con lo scopo di favorire un tipo di turismo ecosostenibile, che sappia valorizzare l’arte e bellezze naturali senza danneggiare l’ambiente. Come dichiara il direttore di Anea, Michele Macaluso, “si tratta di un ulteriore atto di amore per una città che merita di essere visitata in modo divertente, salutare e a impatto ambientale zero”.
Questa manifestazione, inoltre, parte in concomitanza con altri due eventi: la quarta edizione del Bike Festival, che si terrà il primo week end di Giugno (dal 5 al 7) alla Mostra d’Oltremare (a questo link è disponibile la promo) e la quarta edizione della European Cycling Challenge , manifestazione che coinvolge numerose città italiane e europee con l’intento di promuovere l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo ed ecologico e che si terrà dal primo al 31 Maggio.
All’ECC2015 ha aderito il Comune di Napoli e mercoledì 29 aprile alle ore 12 nella sala della Giunta di Palazzo San Giacomo gli Assessori Calabrese, Borriello, Palmieri, Clemente ed il Vicesindaco Sodano interverranno alla conferenza stampa di presentazione. In effetti si tratta di una sfida a squadre fra ciclisti urbani, basata sia sui km complessivi che gli utilizzatori della bicicletta percorreranno in quel mese che sul numero di partecipanti “attivi” di ogni città. Per contribuire al chilometraggio della “squadra” Napoli bisogna registrare tutti gli spostamenti in bicicletta tramite la app gratuita “Cycling365” oppure inserire i propri spostamenti tramite il sito web.
Per quanto riguarda i Bike Naples, invece, tutti i giorni a partire dalle 10 sarà possibile scegliere tra due percorsi a tappe della durata di circa 3 ore ciascuno, al costo di 20 euro: la Napoli storica, attraversando le principali piazze e monumenti dei decumani, e la Napoli panoramica, che parte dal Palazzo Reale per attraversare il Castel Nuovo, il Castel dell’Ovo, il lungomare e la Villa Comunale, ma mai senza una golosa sosta a base di sfogliatella napoletana o altre prelibatezze locali.
I turisti, così come i napoletani, potranno noleggiare una bicicletta e pedalare accompagnati da un vero e proprio bike leader, che farà da guida in lingua italiana e inglese.
- Punto di incontro: Via Shelley, 11 c/o il parcheggio “Supergarage” (adiacenze fermata metropolitana Toledo)
- Informazioni: Sito web
- Prezzo: 20€
- Prenotazioni sul sito www.ibikenaples.it o telefonando al numero 081 419528