
La Scuola di Teatro di Assisi rinasce, dopo i successi degli anni novanta, nel 2009, grazie alla professoressa-attrice Rossana Gaoni.
Essa è parte integrante dell’Associazione Culturale “Teatro Studio Assisi” ed è attualmente intesa come LABORATORIO TEATRALE STABILE, con lo scopo di avvicinare al Teatro tutti quelli che da sempre hanno desiderato calcare il palcoscenico, affiancati da attori di profonda esperienza. Saranno loro stessi a guidare e ad indicare la strada migliore per una corretta e specifica preparazione tecnica alla rappresentazione in corso.
All’interno della produzione teatrale si inserisce la commedia L’Incidente, in tre atti di Luigi Lunari e che è stata di recente rappresentata.
Di seguito la trama:
La vicenda inizia con un paio di mutandine di pizzo nero che un elastico galeotto fa scivolare ai piedi della bella Signora Meroni -procace moglie di un piccolo impiegato di banca, iper-disponibile e supercarrierista – durante la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della banca.
Per quanto prontamente superato, l’incidente provoca strane curiosità e segrete voglie tra quanti vi hanno assistito.
La commedia sviluppa un intricato procedimento farsesco al cui centro vi sono la donna, innocente provocatrice, concupita da tutti, e il piccolo impiegato, disperatamente teso a far dimenticare al proprio direttore l’incidente che potrebbe avere nefasti effetti sulla sua carriera.
Le voglie più represse, le fantasie ed i desideri più segreti esplodono, scatenando questa farsa dove boccacceschi intrighi si snodano attraverso colpi di scena e situazioni buffe e paradossali, viste però attraverso la lente di un crudo umorismo che, inesorabilmente, finisce per mettere a nudo l’umana ipocrisia, rivelando uno spirito critico indirizzato a colpire i difetti, i piccoli vizi, i facili compromessi, i farisaici ritegni, le ambigue grettezze d’una certa società
L’Incidente
Regia: Carlo Menichini
Gli interpreti:
(in ordine di entrata)
Francesco Scilipoti – Ragioner meroni
Chiara Buzzi – Signora Meroni
Ismaele Arnone – Guido Scotti
Marcello Filippucci – Dott. Scotti
Federica Ascioti – Signora Scotti
Annalucia Fuso – Signora Bestetti
Girolamo Sciarrini – Signor Sestetti
Enrico Maccabei – L’Onorevole
Francesca Sciamanna – Mimosa
Cristina Bastianini – Natascia
Luci: Giuseppe Brizi
Audio ed adattamento musicale: Simone Marcelli
Associazione Teatro studio Assisi Scuola di Recitazione Rossana Gaoni in collaborazione con Pro civitate Cristiana , Assicity e Comune di Assisi
Il 5 dicembre 2014 ore 21.15 nel teatro della procivitate cristiana è stata rappresentata per la prima volta.
Il 27 dicembre è andata in scena una seconda replica.
Ad aprile è prevista una terza replica.
Qui di seguito un estratto video:
https://www.youtube.com/watch?v=btBCc1veQYQ