
Questo weekend si è disputata la diciannovesima giornata del campionato di Serie A. Vittoria della Juventus contro l’Hellas Verona che continua, così, a guidare la classifica. Pareggio della Roma con il Palermo, vittoria del Napoli contro la Lazio e Milan fermato dall’Atalanta.
Sabato 17 gennaio
– Empoli – Inter: 0 – 0. Partita priva di emozioni con i padroni di casa più propositivi, soprattutto nel primo tempo. Al 31’occasione per i toscani con Pucciarelli che, però, non riesce ad agganciare il pallone. Al 58’ci prova l’Inter con Palacio di testa, ma la sfera finisce a fil di palo. Al 72’ancora Empoli con Zielinski, ma Handanovic para senza problemi.
– Palermo – Roma: 1 – 1 (2’Dybala, 54’Destro). Al 2’ Dybala, approfittando di una disattenzione di Astori, sigla il vantaggio rosanero. La risposta arriva al 54’con il gol di Destro che, tutto solo in area di rigore, batte Sorrentino e pareggia i conti. Un punto per ciascuno con la Roma che torna a meno cinque dalla Juventus.
Domenica 18 gennaio
– Lazio – Napoli: 0 – 1 (18’Higuain). Grande vittoria dei campani che conquistano tre punti e sorpassano la Lazio in classifica. La gara la decide un gol di Higuain che, al 18’, calcia la palla sotto la traversa trovando la rete. Bellissimo il gesto per esultare: l’argentino, infatti, mostra la maglia di Insigne, fermo per l’infortunio al ginocchio. Al 37’occasione di pareggio per i biancocelesti con Cavanda che, però, calcia debolmente tra le mani del portiere avversario.
– Cesena – Torino: 2 – 3 (20’Benassi, 22’Quagliarella, 43’ rig.Brienza, 85’rig.Brienza, 87’Maxi Lopez). Sfida appassionante al Manuzzi dove il Torino è riuscito ad imporsi grazie ad una rete del nuovo arrivato Maxi Lopez all’87’. Per il resto granata subito in vantaggio con un gol di Benassi al 20’ ed uno di Quagliarella al 22’ per poi essere raggiunti, in rimonta, dai padroni di casa con due rigori realizzati da Brienza al 43’ ed all’85’.
– Chievo Verona – Fiorentina: 1 – 2 (35’Rodriguez, 71’Pellissier, 94’Babacar). Vittoria in extremis per i viola grazie ad una rete di Babacar al 94’ che, con un colpo di testa, trova il gol della vittoria. Fiorentina già in vantaggio al 35’ con Gonzalo Rodriguez che, in spaccata, trova la rete. Pareggio dei padroni di casa al 71’ con Pellissier che, approfittando di un errore di Basanta, trova l’1 ad 1.
– Genoa – Sassuolo: 3 – 3 (19’rig.Berardi, 25’Falqué, 50’Missiroli, 53’Fetfatzidis, 70’Berardi, 92’Fetfatzidis). Partita caratterizzata dai continui botta e risposta. Al 19’intervento falloso di Lestienne su Berardi, l’arbitro Giacomelli non ha dubbi e concede il calcio di rigore agli ospiti. Sul dischetto si presenta lo stesso Berardi che sigla il momentaneo vantaggio. Al 25’pareggio del Genoa con un tocco morbido di Falqué che spiazza Consigli. 50’emiliani ancora in vantaggio con Missiroli che, in tapin, calcia in rete. Pareggio immediato del Genoa al 53’con Fetfazids che, anticipando Consigli in uscita, insacca in rete. Il terzo gol del Sassuolo arriva al 70’con una doppietta di Berardi. Sullo scadere del tempo, al 92’, Fetfazidis trova regala il pareggio alla sua squadra.
– Milan – Atalanta: 0 – 1 (33’Denis). Brutta sconfitta a San Siro per il Milan che subisce l’ennesimo ko casalingo. La Dea ottiene la vittoria grazie a Denis al 33’: errore di Menez, ne approfitta Maxi Moralez che si lancia verso la rete e crossa per Denis il quale fredda Diego Lopez e regala tre punti alla sua squadra.
– Parma – Sampdoria: 0 – 2 (54’Bergessio, 70’Soriano). Vittoria meritata per la Sampdoria che ha ottenuto il vantaggio con due reti siglate nella ripresa. Al 54’con un pallonetto di Bergessio ed al 70’con Soriano, al suo primo gol in campionato.
– Udinese – Cagliari: 2 – 2 (40’Joao Pedro, 55’Allan, 56’Thereau, 91’rig.Avelar). Match equilibrato che finisce, giustamente, in parità. Sardi in vantaggio al 40’con Joao Pedro, poi dominio Udinese con due gol nel giro di un minuto: al 55’Allan e al 56’Thereau. Al 91’fallo di mano di Heurtaux in area e l’arbitro concede il rigore: Avelar pareggia i conti presentandosi sul dischetto e realizzando il penality.
– Juventus – Hellas Verona: 4 – 0 (3’Pogba, 7’Tevez, 66’Pereyra, 74’Tevez). I bianconeri travolgono, ancora una volta, il Verona. Subito gol al 3’con Pogba che fulmina Rafael dalla distanza. Il raddoppio arriva al 7’con il solito Tevez che non sbaglia e trova la rete. Al 66’tris bianconero con Pereyra che infila il pallone in rete di potenza. I giochi si chiudono al 74’con il poker di Tevez che, da posizione defilata, fa passare il pallone tra le gambe di Rafael e calcia in porta.
La classifica
Juventus 46, Roma 41, Napoli 33, Sampdoria 33, Lazio 31, Fiorentina 30, Genoa 28, Milan 26, Inter 26, Palermo 26, Sassuolo 25, Udinese 24, Torino 22, Hellas Verona 21, Atalanta 20, Empoli 19, Chievo Verona 18, Cagliari 16, Cesena 9, Parma 9.