
Il Comicon rende omaggio a Milo Manara, in occasione del suo 70 compleanno, con una personale a lui dedicata, durante il salone internazionale del Fumetto e dell’Animazione.
Tappa iniziale di questo viaggio sarà Salerno che ospiterà tutta la storia del più irriverente fumettista italiano: gli esordi come autore di storie erotico-poliziesche per la collana Genius, le collaborazioni con Fellini, Almodovar e Jodorowsky, per arrivare all’opera più nota, Il Gioco.
L’approccio di Milo Manara al ‘discorso erotico’ è elegante ed originale, ben al di là dei prodotti commerciali e di dubbio gusto artistico che avevano, fino a qualche tempo prima, caratterizzato il panorama fumettistico italiano, non ancora in grado di offrire valide alternative per rappresentare l’immaginario erotico.
Il suo racconto, al contrario, si distingue per un uso colto dell’erotismo, costantemente presente in ogni tratto ma lontanissimo da qualunque esito volgare.
Manara non disegna ma compone, con estrema eleganza, quello che è un sensazionale inno alla bellezza erotica e alla creatura che per prima ne è l’incarnazione: la donna.
Fil rouge del percorso saranno infatti le “figlie” del disegnatore veronese: splendenti, sontuose, irraggiungibili, sogno proibito dell’Italia tutta.
La mostra, che si terrà a Salerno presso palazzo Fruscione dal 3 febbraio al 1 marzo, sarà strutturata in tre diverse sezioni, sapientemente allestite, che vedranno la presenza dell’artista durante la giornata inaugurale e che terminerà con un ultimo incontro a Napoli.