
“Capatoast” e “La Biotique”, questi i nomi dei due nuovissimi negozi inaugurati la scorsa settimana contemporaneamente al Vomero e al Centro Storico. “Capatoast Toasteria Take Away” è un piccolo locale in legno gestito dalla 24enne Claudia Castaldo, sito in via Bernini 64/B, nel cuore del Vomero. Il chiosco offre toast in 5 differenti varianti:
– I Classic, con salumi e latticini di prima scelta.
– I Gourmet, combinazioni fantasiose e creative dello chef, che accosta delicate salse come il miele di Acacia a formaggi dal sapore robusto, o le fettine di pera a salumi soffici.
– Gli Special, una rivisitazione nostrana dei sandwiches americani, sostanziosi come il Club Toast (con tacchino insalata, pomodori di Sorrento, bacon, frittatina, cheddar e maionese) che cerca di fondere sapori partenopei con le più famose ricette made in USA.
– I Light, a base di pane integrale o senza sale, farciti con tonno, salmone, o interamente con verdure scelte, pensati per gli sportivi e quelli a dieta che non vogliono rinunciare al piacere di un gustoso spuntino.
– Gli Sweet, con numerose confetture, burri dolci e creme golose che si sposano perfettamente alla fettina di pane dolce e fragrante, delizie ideali tanto a colazione per cominciare la giornata carichi di energia, quanto durante il giorno per uno spuntino gustoso.
“La Biotique” è invece la nuova bioprofumeria dei 23enni Anna Puzone e Vincenzo Sottile che ha aperto al Centro Storico in via del Grande Archivio 13/14. Una boutique biologica come poche in città, con prodotti frutto di aziende italiane ed eco-bio non testati sugli animali, a basso impatto ambientale, e soprattutto senza ingredienti dannosi quali petrolati, siliconi, Edta e parabeni. Napoli è quindi ormai al centro di un nuovo fenomeno imprenditoriale portato avanti da ragazzi e ragazze giovanissimi che non vogliono rassegnarsi alla crisi, investendo sul territorio con idee innovative.