
Questo weekend il campionato di Serie A non si è giocato in seguito allo stop per la pausa nazionale che ha visto l’Italia, ieri sera, pareggiare contro la Croazia, mentre domani a Genova sfiderà l’Albania. Facciamo, quindi, una situazione delle squadre principali fino a questo momento. Juventus La goleada del Cile contro il Venezuela non ha portato felicità solo nel Sud America, ma anche in casa Juventus per il ritorno in campo di Arturo Vidal. Il centrocampista, infatti, è sceso in campo per 76 minuti ed ha disputato un’ottima partita colpendo, al 52’, il palo che gli ha negato la gioia del gol. Sono, quindi, finiti per lui i problemi con il ginocchio. Vidal è pronto a tornare in campo con i bianconeri, ma solo dopo la Nazionale. Nessun rientro anticipato come, invece, sperava la Juventus.
Napoli Dopo l’infortunio di Lorenzo Insigne, per la società è arrivato il momento di cercare nuovi rinforzi. È tornato, così, di moda il nome di Ivan Perisic.
Il centrocampista croato era già uno degli obiettivi dei campani questa estate. Il giocatore del Wolfsburg sarebbe onorato di vestire la maglia del Napoli poiché ama la città ed il carattere dei napoletani. Tocca, però, ai due club trovare un accordo. Si attende un’offerta del Napoli al club tedesco.
Milan In questa pausa nazionale il Milan inizia a pensare al mercato invernale. Adriano Galliani sembrava aver messo a segno un colpo importante ottenendo l’ok da Florentino Perez e Carlo Ancelotti del Real Madrid per la cessione, in prestito, di Asier Illarramendi, centrocampista classe 1990. Pareva essere una cosa ormai fatta ed un rinforzo importante per i rossoneri, ma lo stesso giocatore ha messo tutto in dubbio poiché non convinto del trasferimento.
Roma La squadra giallorossa è in carenza di difensori centrali. Per questo motivo si cercano nomi importanti, ma la scelta principale è un nome già noto alla società. Quello di Alessio Romagnoli, difensore classe 1995 che ha esordito con i giallorossi due anni fa per passare poi, questa estate, in prestito alla Sampdoria dove si è messo talmente in mostra che anche Antonio Conte ne è rimasto colpito. Sabatini, per riportare in squadra il giovane talento, è pronto ad offrire l’intero cartellino di Marco Borriello.
Inter Dopo un avvio difficile di campionato con Walter Mazzarri è arrivata la decisione di esonerarlo. Il suo posto è stato preso da un nome già noto nell’ambiente nerazzurro e molto amato dai tifosi, quello di Roberto Mancini. L’allenatore ha firmato un contratto fino al 2017: 3 milioni di euro per questa stagione, 4 milioni dalla prossima. Il suo obiettivo è il terzo posto. Non ha la bacchetta magica, ma con tanto lavoro e tanto impegno vuole tornare a vincere e riavere l’Inter di una volta.