
Questo weekend è andata in scena la decima giornata del campionato di Serie A. La Juventus conquista, ancora una volta, la vetta della classifica vincendo contro l’Empoli. Mentre la Roma resta a meno tre punti dopo essere stata fermata dal Napoli. L’Inter perde al Tardini contro il Parma, mentre il Milan ha perso contro il Palermo a San Siro.
Sabato 1 novembre
–Napoli – Roma: 2 – 0 (3’ Higuain, 86’ Callejon). Una grandissima prova del Napoli che batte per 2 a 0 la Roma che resta, così, seconda in classifica. Primo tempo spettacolare per i campani che si portano subito in vantaggio al 3’con Higuain che tira in rete un suggerimento dalla sinistra di Insigne. Molta sfortuna nei primi 45 minuti: al 12’Callejon colpisce la traversa ed anche al 43’la traversa nega ad Hamsik la gioia del raddoppio. I padroni di casa chiudono, comunque, la gara all’86’con Callejon che, su assist di Higuain, non sbaglia.
–Empoli – Juventus: 0 – 2 (61’ Pirlo, 72’ Morata). I bianconeri si portano a +3 punti sulla Roma e guidano la classifica. Primo tempo giocato sotto ritmo dalla Juventus che, però, cambia ritmo nella ripresa. Al 61’Pirlo sblocca la gara con una punizione che batte Bassi. Al 72’il raddoppio arriva con Morata che incrocia sul secondo palo. Al 94’Tonelli stende in area Tevez e viene espulso.
–Parma – Inter: 2 – 0 (5’, 76’ De Ceglie). Passo indietro per l’Inter di Mazzarri che viene sconfitta da un sorprendente Parma. Protagonista del match De Ceglie che sigla una doppietta: al 5’cross dalla destra che finisce addosso al difensore che segna il primo gol, al 76’confusione in area, Cassano non riesce a trovare la porta, ne approfitta De Ceglie che insacca in rete.
Domenica 2 novembre
–Chievo Verona – Sassuolo: 0 – 0. Poche emozioni al Bentegodi e la partita finisce a reti inviolate. Un punto, comunque, importante per i veneti che, dopo 4 sconfitte di seguito, iniziano a vedere la luce. Unico brivido al 71’con i neroverdi ad un passo dal gol: Sansone mette al centro, ma Floccari arriva in ritardo sul pallone.
–Sampdoria – Fiorentina: 3 – 1 (27’ Palombo, 43’ Rizzo, 45’ Savic, 78’ Eder). Con questa vittoria la Sampdoria conquista il terzo posto in classifica. Al 27’conclusione dagli 11 metri per Palombo che trova la rete. Al 32’lo stesso Palombo trattiene Babacar in area e Giacomelli concede il calcio di rigore per i viola, sul dischetto si presenta Gonzalo Rodriguez che, però, calcia male e permette a Romero di bloccare il pallone. Al 43’i blucerchiati raddoppiano con Rizzo che, saltato Aquilani, supera Neto. Al 45’i toscani accorciano le distanze con Savic. I giochi si chiudono al 78’con un gol pazzesco di Eder che, saltati tre difensori avversari, beffa Neto in uscita.
–Torino – Atalanta: 0 – 0. Un buon risultato per l’Atalanta che ottiene un punto importante, ma non è lo stesso per il Torino. I granata ci hanno provato, ma in nessuna occasione sono riusciti a rendersi davvero pericolosi.
–Udinese – Genoa: 2 – 4 (1’ Di Natale, 21’ Marchese, 25’ Falqué, 41’ Widmer, 54’ Matri, 87’ Kucka). Una vittoria in rimonta per il Grifone che batte l’Udinese. Padroni di casa subito in vantaggio al 1’ con Di Natale che non sbaglia. Al 21’Marchese, di sinistro, pareggia i conti. Al 25’il Genoa raddoppia con Falqué che insacca a porta vuota. Al 41’i friulani pareggiano con Widmer che si inserisce alle spalle degli avversari e batte Perin. Al 54’Falqué trova Matri che, di destro, supera Karnezis. Partita terminata all’87’con un poker del Genoa siglato da Kucka che, raccolta palla al limite dell’area, scarica con un destro violentissimo.
–Milan – Palermo: 0 – 2 (24’ aut.Zapata, 26’ Dybala). Ottima prestazione del Palermo a San Siro, mentre il Milan fa l’ennesimo passo indietro con calciatori troppo lenti e privi di iniziativa. Al 24’calcio d’angolo di Dybala e Zapata, erroneamente, devia nella porta dei rossoneri concedendo il vantaggio agli avversari. Nel giro di due minuti i siciliani chiudono la partita: al 26’raddoppio con Dybala che, solo in area, supera Diego Lopez.
Si giocheranno, invece, questa sera le ultime due partite della decima giornata. Alle ore 19.00 il Cesena sfiderà l’Hellas Verona, mentre alle ore 21.00 sarà la volta di Lazio – Cagliari.
La classifica:
Juventus 25, Roma 22, Sampdoria 19, Napoli 18, Genoa 18, Lazio 16*, Milan 16, Udinese 16, Inter 15, Fiorentina 13, Torino 12, Palermo 12, Hellas Verona 12*, Sassuolo 11, Cagliari 9*, Atalanta 9, Empoli 7, Parma 6, Cesena 6*, Chievo Verona 5.
*una partita in meno