
La notte di venerdì 31 ottobre a Napoli è tempo di incantesimi e dunque via libera allaa performance teatrale articolata e contaminata con varie forme espressive e con musica dal vivo: in particolare si assisterà ad alcuni dei più antichi rituali pagani concernenti la magia, sulla base degli incantesimi e delle leggende di un’antica tradizione orale italiana, che Charles Godfrey Leland riporta nel suo manoscritto “Il Vangelo dell Streghe” (1886). La performance di teatro di ricerca e di approfondimento a cura di Cristiana Buccarelli e Guido Liotti e con il gruppo archeologico Kyme è nata dall’idea di utilizzare come scenografia mobile dello spettacolo le riproduzioni da originali dei dipinti della mostra TAROCCHI PSICOLOGICI di Susanna Viale,(info@susannaviale.it) che fungono da quinte scenografiche e da viatico per questo affascinante racconto di introspezione sugli archetipi di ogni tempo tratto da uno scritto di Giuseppina Dell’Aria.
In questa versione è stata sviluppata insieme a Simona Perrella una particolare coreografia che vede gli attori, i danzatori.. dialogare tra loro,ed interagire, ispirati dalle suggestioni evocative dei tarocchi scenografici e dalle canzoni magiche tratte dall’album Amarangrè di Giovanna Panza.
Con:
ANITA PAVONE AMBRA MARCOZZI ROBERTO CERVONE GUIDO LIOTTI Coreografie e danza SIMONA PERRELLA
Incantesimi musicali
dall’album AMARANGRE’: Voce GIOVANNA PANZA Violino PASQUALE NOCERINO
Chitarra EDO PUCCINI
Costumi ARADIA Assistenza all’allestimento scenografico BRUNO DE LUCA Assistenza alla Regia ANITA PAVONE Ulteriore collaborazione per l’allestimento ENRICO BASILE Testi originali : GIUSEPPINA DELL’ARIA CRISTIANA BUCCARELLI BARBARA RISI
Regia GUIDO LIOTTI
SPETTACOLO “E’ TEMPO DI INCANTESIMI ” COSTO € 10,00 (dalle 21.00 alle 22.15)
DALLE ORE 22:30 ALLE 24:30
“NOTTE DANZANTE CON DEGUSTAZIONI INCANTATE ” € 8,00
DALLE 21:00 ALLE 24:30
“E’ TEMPO DI INCANTESIMI ” & “NOTTE DANZANTE CON DEGUSTAZIONI INCANTATE” € 16,00
A PROPOSITO DI LUOGO DI TRANSIZIONE DOVE I VIVI SI INCONTRANO CON I MORTI …Durante la festa insieme a qualche lettura “leggera” un approfondimento a cura della ricercatrice LAURA MIRIELLO del Centro Studi Archeo Storia Investigativa
“Il luogo da “attraversare”” per raggiungere l’illuminazione dell’anima,,secondo le culture precristiane erano gli antri sotterranei della mater terrae. Un filo lega i celti,gli gnostici e gli egizi,che contrinuirono a creare il “sincretismo” esoterico di Napoli. Dopo Alessandria d’Egitto Napoli fu l’erede naturale delle nuove culture ermetiche,che invece di continyuare a far “sostare” l’umano nella paura dell’alidilà, davano una speranza all’uomo,che attraverso l’evocazione e la conoscenza del mondo sublunare dei defunti, poteva lasciare il mondo della materia nera, della “nigreda” alchemica per giungere al rosso solare del divino.
Napoli non fu solo uno spazio di confine sospeso fra terra e cielo, ma anche un’antro dell’anima dove ritrovare le conoscenze alchemiche per raggiungere l’immortalità
DOMUS ARS
Chiesa San Francesco delle Monache
Via Santa Chiara , 10 C
Vico Pallonetto a Santa Chiara ,3