
Il Teatro Bellini, negli ultimi tempi più che mai, oltre ad essere un teatro è anche sede di numerose iniziative culturali. Dopo la libreria Marotta&Cafiero store, le numerose mostre di fotografia nel foyer, la serata vintage Guys “n” Dolls, torna a distinguersi con l’apertura del più grande cafè letterario del Sud, Sottopalco. A base di libri e cibi biologici, lo spazio è stato inaugurato sabato 4 ottobre alle 18.30. Il nuovo locale vanta il sodalizio Teatro Bellini – Marotta&Cafiero, che ha portato in 10 mesi all’organizzazione di oltre 100 presentazioni di libri e cd o convegni, e la collaborazione con Legambiente Campania e con l’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Scampia: Legambiente ogni mese proporrà prodotti d’eccellenza campani provenienti dai parchi regionali, ad ottobre pomodorini del piennolo e vino Lacryma Christi del Parco del Vesuvio. Sottopalco sarà il primo bar a Napoli a servire solo ed esclusivamente “Caffè Lazzarelle”, prodotto dalle detenute del carcere di Pozzuoli. Il menù del bistrot è interamente affidato ai prodotti dello chef campano Pietro Parisi, cuoco-contadino. Vini dall’Irpinia e dal Vesuvio, gelati, sorbetti a base di latte nobile, snack, the e tisane firmate da Altromercato.
Le tre sale da 120, 50 e 30 posti ospiteranno ricevimenti dopo le prime teatrali, corsi, laboratori, showcase, mostre, incontri, convegni, reading, danza, degustazioni di cibi e vini, incontri con produttori e tanto altro ancora. Il cafè sarà inoltre la sede di laboratori di cucina, e decine di giovani apprendisti camerieri e cuochi avranno l’occasione di misurarsi e sperimentarsi col pubblico del Teatro Bellini. All’inaugurazione erano presenti i responsabili del Teatro Bellini e della Marotta&Cafiero, lo chef Pietro Parisi, Michele Buonomo di Legambiente Campania, la preside Olimpia Pasolini. È stata aperta, inoltre, la mostra fotografica di Giuseppe Di Vaio NapoliPhotoProject. E infine tutti hanno potuto degustare la suprema parmigiana di melanzane dello chef Pietro Parisi.