
Google, nel corso degli ultimi anni, è riuscito sempre e comunque a stupire i suoi utenti: mappe virtuali sempre più realistiche, giochi online come quello dei Pokemon e tantissime altre novità che hanno reso il web un luogo veramente interessante e ricco di attrattive. Ebbene, ora Google ha deciso di cambiare completamente genere; se prima il colosso del web si era dedicato, tra le sue tante attività, a mappare le strade di tutto il mondo, nonché delle zone più belle di tutta Italia, ora ad essere mappato, ovvero ad avere una sua mappa personale, sarà il corpo umano. Il progetto prende il nome di “Progetto Baseline”, di cui si conoscono comunque diverse informazioni, tra cui spicca la possibilità di esaminare parti del corpo umano ed in particolare la mappa del DNA. Il progetto prende il nome di “Progetto Baseline”Partendo proprio da questa zona infatti, sarà possibile riuscire ad esplorare il corpo umano in ogni sua caratteristica: ovviamente non si parla solo di esplorazione superficiale, ma vera e propria esplorazione interna, e grazie a questo servizio sarà possibile riuscire ad ammirare come funziona il corpo umano e a studiarne bene la composizione e il funzionamento. L’interattività entrerà a far parte del corpo umano ed esso verrà mappato in tutte le sue zone, in modo da poter esaminare anche una specifica patologia in corso per studiarla ed evidenziarne le cause e i suoi effetti sugli organi. Sarà possibile riuscire ad verificare il funzionamento anche della più piccola parte del corpo, in modo da rendere accessibile a tutti, anche al di fuori del campo medico, un analisi mappale del corpo umano.