
Da oggi e per un’intera settimana Milano diventa la protagonista di “Viaggiare sicuri”. Un progetto realizzato da Gregorio Samsa, nome del protagonista de “Le Metamorfosi” di Kafka che cela un duo misterioso. Si tratta di una scatola di legno che, da due anni, è spedita come un pacco postale in giro per il mondo e che contiene l’autoritratto degli artisti, una cornice lignea e le istruzioni di uso in cinque lingue. L’obiettivo è quello di far avvicinare il destinatario al mondo della fotografia tramite quattro fasi. La prima è rappresentata dal momento preparativo, ovvero estrarre la cornice con l’autoritratto. Poi vi è la fase curatoriale durante la quale viene scelto il luogo dove esporre la fotografia. La terza è la fase creativa dove è necessario pensare dove, come e quando fare uno scatto al ritratto ricevuto. Ed, infine, la fase conclusiva con la produzione della propria visione del ritratto e la riconsegna dell’opera. Il duo Gregorio Samsa ha la volontà di fondersi in un’unica entità e tale progetto durerà fino alla morte dell’artista. Le cartoline realizzate da chi ha ricevuto il pacco potranno essere raccolte, da oggi, attraverso un tour per una mostra mobile tra i negozi ed i bar di via Palazzi, la via che rappresenta il cuore della comunità magrebina meneghina.