
Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 luglio 2014 si preannunciano disagi dal punto di vista dei trasporti. Si verificheranno problemi per tutti coloro che dovranno prendere treni in tutto il paese durante il weekend per tornare a casa o per recarsi nei luoghi di vacanza.
Le sigle CAT, Cub Trasporti e USB Lavoro privato, ha indetto uno sciopero di 24 ore del personale delle aziende del trasporto ferroviario (gruppo FSI, NTV, Trenord) che si terrà dalle ore 21:00 del 12 luglio alle ore 21:00 del 13 luglio 2014. E’ escluso dallo sciopero il personale della società Trenitalia Divisione Cargo.
Ancora non sono state diffuse informazioni ufficiali sulle eventuali fasce protette nelle quali si potrà viaggiare senza rischio. Le motivazioni dello sciopero dei treni del 12 e 13 luglio 2014 riguardano la riforma del Regime Pensionistico, il rinnovo dei contratti aziendali e della regolamentazione legislativa ”dell’orario di lavoro per gli addetti alla sicurezza ferroviaria, con particolare riferimento alla condotta e alla scorta dei treni, che preveda limiti di orario significativamente più restrittivi degli attuali”, ed il Riordino Normativo e le Normative di Sicurezza, che “spinge le aziende del settore a produrre grandi quantità di disposizioni e di normative interne che i lavoratori addetti alla sicurezza non riescono ad apprendere compiutamente; alcuni interventi, quale il ridimensionamento del ruolo del Capotreno e il trasferimento delle relative incombenze sui Macchinisti, aumenta i margini di errore, eliminando i controlli incrociati/doppi che costituiscono un elemento di maggior sicurezza”.