Dal 18 aprile al 20 luglio 2014, presso il Palazzo delle Arti di Napoli, torna il padre della Pop Art, l’americano Andy Warhol con “Andy Warhol.Vetrine”.La mostra, curata da Achille Bonito Oliva, organizzata da “Spirale di idee” in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, prevede 180 opere dell’artista di Pittsburgh: dai divi dello spettacolo, come Marilyn Monroe, o persone dalla forte influenza socio-politica (Mao Tse-Tung, Che Guevara), ai barattoli di latta, al coloratissimo Vesuvio e i lavori su carta, realizzati nella fase primordiale della sua carriera. Il titolo “Vetrine” nasce dall’esposizione al pianterreno di Palazzo Roccella di lavori tratti dalla serie “Golden Shoes”. [divider]Warhol, infatti, negli anni ’50, nella Grande Mela, iniziò come grafico pubblicitario e vetrinista per i negozi della Madison Avenue. Negli anni ’70 nasce l’amicizia con il gallerista Lucio Amelio che dunque fu il perno del suo legame con al città partenopea. Proprio per il rapporto tra l’artista e Napoli e per i ritratti delle persone ivi incontrate, tra cui Ernesto Esposito, Peppino di Bernardo, Graziella Lonardi Bontempo e Joseph Beuys, vi sarà una sezione speciale. Vi saranno anche serigrafie delle Campbell’s soup e dei Camoufflage. Vi sarà la serie “Marilyn” del 1967, la serie del 1975 di “Ladies and Gentlmen”, che accoglie ritratti di travestiti nella città di New York e la “Marilyn” del 1985, su cui vi è scritto “Questa non è mia”. [divider]Il prezzo del biglietto intero è di 8 euro, per i bambini di 4 euro e per gli studenti di 5 euro. Sono, inoltre, previsti “pacchetti famiglia”: per quattro persone 17 euro.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui