Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’impegno. Quest’anno è il 22 marzo 2014 la data dedicata alla memoria per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie. Sarà Latina ad accogliere il corteo. La manifestazione, organizzata da Libera e Appello Pubblico, prende il nome di “Radici di memoria, frutti d’impegno”. Nei giorni precedenti, ovvero ieri 18 novembre, c’è stata una conferenza con Caterina Miraglia, Alessandra Clemente, Paolo Siani, Geppino Fiorenza, Tonino Palmese e Valerio Taglione, presso il “Centro di documentazione regionale contro la camorra” al Centro direzionale di Napoli. Durante l’incontro si è proiettato lo spot “Marano Ragazzi Spot Festival” e si è mostrato il programma organizzato da Libera e Avviso Pubblico sulla giornata del 22. Il 21 marzo gli studenti degli Istituti Scolastici Statali e Paritari di 2^ livello della Provincia di Agrigento, incontreranno, presso la Camera di Commercio di Agrigento, i componenti della Consulta Provinciale Studentesca. [divider]Dal 2012 si registrano quasi 500.000 reati mafiosi: 1300 al giorno, 50 all’ora; quasi uno al secondo. E questi sono numeri. Per la camorra, l‘ndrangheta e la mafia vi sono tre modalità differenti di agire sul territorio ma su un punto, purtroppo, pari sono: hanno ucciso persone innocue e/o per loro scomode, in quanto garanti della Legge. Citiamo solo qualche nome, facendo un rapido ex-cursus: Pio La Torre, Rosario Di Salvo, Don Peppe Diana, Barbara Rizzo, Alberto Giacomelli, Alberto Vallefuoco, Salvatore De Falco, Rosario Flaminio, Gino Sequino, Paolo Castaldi, Silvia Ruotolo, Giancarlo Siani e, chiaramente, i giudici Bruno Caccia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Dunque una giornata per non dimenticare, sicuramente; ma anche per capire che il nemico va colpito proprio sul suo tallone d’Achille, che, in questo caso specifico, si chiama denaro.[divider]Guarda l’edizione straordinaria del tg1 che annunciò la morte del Giudice Giovanni Falcone [divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui