

una rapina al centro storico
Lui dice di aver fatto solo quello che si doveva bloccando il malvivente ma evidentemente Benjamin non conosce il “facciamoci i fatti nostri” che spesso striscia tra le bocche e le menti dei presenti ad uno scippo.
Il giovane nigeriano è passato dall’indifferenza e dall’anonimato in cui compie la sua elemosina in un vicolo del centro storico di Napoli alla ribalta pubblica per aver sventato uno scippo ai danni di una povera signora da parte di un ladruncolo in motorino. La cronaca racconta che mentre Benjamin era intento a chiedere spiccioli, un motorino gli è sfrecciato davanti per rubare la borsa ad una signora che transitava sulla strada facendola cadere rovinosamente in terra. L’immigrato ha subito bloccato il motorino facendo cadere in terra anche lo scippatore e lo ha sgridato a gran voce per il torto commesso. Solo in quel momento si è creato il tipico capannello di passanti che ha provveduto a far star meglio la malcapitata e a dare man forte al nigeriano per bloccare il rapinatore. Ma tutto il trambusto creatosi ha reso la situazione confusa tanto che il malvivente è riuscito ad andar via col suo stesso mezzo. La scena – che probabilmente non è poi così inusuale – è stata ripresa dalle telecamere della zona per cui il gesto dell’immigrato è subito diventato un video a diffusione virale.[divider]
A tutti quelli che lo hanno intercettato in questi giorni e davanti alle telecamere, Benjamin, in inglese, ha ribadito più volte che il suo è stato un gesto istintivo perchè “non è giusto fare del male perché è una cosa brutta arrecare danno alle persone. Se non hai qualcosa devi chiedere, senza pretendere di avere ciò che non ti appartiene utilizzando la forza”.
Dopo un paio di giorni durante i quali si sono perse le sue tracce e a seguito del video su Rai 1 del graduato di polizia che lanciava un appello a Benjamin di presentarsi in caserma per essere protetto, il giovane nigeriano è ricomparso. Lo hanno cercato in tanti, chi per offrirgli un lavoro, chi per ringraziarlo.
Ieri Benjamin, assieme al fratello, è stato addirittura ricevuto a Palazzo San Giacomo dal Sindaco De Magistris. Questi lo ha elogiato per il senso civico dimostrato ed ha assicurato l’interessamento dell’amministrazione per sue le condizioni di vita; il sindaco ha addirittura segnalato al Questore Marino il giovane e il suo lodevole gesto.[divider]
De Magistris a seguito dell’incontro con Benjamin ha scritto sulla sua pagina ufficiale su Facebook :“oggi Benjamin mi ha raccontato di una Napoli amica e solidale. Sono state davvero belle le sue parole sulla città e sull’affetto dei napoletani. Un grazie anche a chi si è preso cura di Benjamin fino a oggi e soprattutto in questi giorni. Una gara di solidarietà tipica di noi napoletani che sta dando i suoi frutti. Noi stiamo già facendo la nostra parte.”
Oltre a quello del Comune pare che Benjamin stia suscitando l’interesse anche di privati cittadini e associazioni che si sono messi in contatto con lui per offrirgli un lavoro e una migliore sistemazione.[divider]
Il giovane nigeriano è passato dall’indifferenza e dall’anonimato in cui compie la sua elemosina in un vicolo del centro storico di Napoli alla ribalta pubblica per aver sventato uno scippo ai danni di una povera signora da parte di un ladruncolo in motorino. La cronaca racconta che mentre Benjamin era intento a chiedere spiccioli, un motorino gli è sfrecciato davanti per rubare la borsa ad una signora che transitava sulla strada facendola cadere rovinosamente in terra. L’immigrato ha subito bloccato il motorino facendo cadere in terra anche lo scippatore e lo ha sgridato a gran voce per il torto commesso. Solo in quel momento si è creato il tipico capannello di passanti che ha provveduto a far star meglio la malcapitata e a dare man forte al nigeriano per bloccare il rapinatore. Ma tutto il trambusto creatosi ha reso la situazione confusa tanto che il malvivente è riuscito ad andar via col suo stesso mezzo. La scena – che probabilmente non è poi così inusuale – è stata ripresa dalle telecamere della zona per cui il gesto dell’immigrato è subito diventato un video a diffusione virale.[divider]
A tutti quelli che lo hanno intercettato in questi giorni e davanti alle telecamere, Benjamin, in inglese, ha ribadito più volte che il suo è stato un gesto istintivo perchè “non è giusto fare del male perché è una cosa brutta arrecare danno alle persone. Se non hai qualcosa devi chiedere, senza pretendere di avere ciò che non ti appartiene utilizzando la forza”.
Dopo un paio di giorni durante i quali si sono perse le sue tracce e a seguito del video su Rai 1 del graduato di polizia che lanciava un appello a Benjamin di presentarsi in caserma per essere protetto, il giovane nigeriano è ricomparso. Lo hanno cercato in tanti, chi per offrirgli un lavoro, chi per ringraziarlo.
Ieri Benjamin, assieme al fratello, è stato addirittura ricevuto a Palazzo San Giacomo dal Sindaco De Magistris. Questi lo ha elogiato per il senso civico dimostrato ed ha assicurato l’interessamento dell’amministrazione per sue le condizioni di vita; il sindaco ha addirittura segnalato al Questore Marino il giovane e il suo lodevole gesto.[divider]
De Magistris a seguito dell’incontro con Benjamin ha scritto sulla sua pagina ufficiale su Facebook :“oggi Benjamin mi ha raccontato di una Napoli amica e solidale. Sono state davvero belle le sue parole sulla città e sull’affetto dei napoletani. Un grazie anche a chi si è preso cura di Benjamin fino a oggi e soprattutto in questi giorni. Una gara di solidarietà tipica di noi napoletani che sta dando i suoi frutti. Noi stiamo già facendo la nostra parte.”
Oltre a quello del Comune pare che Benjamin stia suscitando l’interesse anche di privati cittadini e associazioni che si sono messi in contatto con lui per offrirgli un lavoro e una migliore sistemazione.[divider]
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui