

«La sfera è un Art Attack: ho preso una palla natalizia, di quelle trasparenti, l’ho riempita d’acqua e l’ho sigillata. Il cielo si fa mare, il mare prende il posto del cielo e rendendosi cornice sfocata racchiude il mare stesso in una semplice goccia» , racconta a proposito dell’immagine di copertina dell’evento. Sono 12 le foto scattate, con una Nikon d3000, ed esposte per una settimana. [divider]Marzia Bertelli, laureata presso l’Università L’Orientale di Napoli, si appassiona alla fotografia sin da piccola. Tra i concorsi a cui partecipa citiamo: 15 giugno 2011, il suo primo concorso fotografico “Diversità urbana”, indetto da Ministero per le Pari Opportunità di Roma. La sua fotografia intitolata “Libertà di Movimento” dopo aver vinto il concorso, è stata esposta presso la Galleria Alberto Sordi di Roma e inserita nel libro “Diversità Urbane” edito da Unar e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Maggio 2012, la sua fotografia, intitolata “Uno sguardo rotondo (veduta del golfo dal binocolo)”, è stata premiata durante la prima edizione del contest fotografico “Scattando l’America’s Cup”, evento ideato da Luciana Latte e Gemellidapolso di Cristiano Barbarulo e realizzato dal Comune di Napoli. Ottobre 2013 , ha preso parte al concorso fotografico “Riflessi” Nikon Club; dove si è classificata terza con la foto “Specchi d’acqua”. Sempre nel 2013 consegue il primo premio per la miglior fotografia del concorso fotografico bandito dalla Provincia di Napoli “Metti a fuoco l’America’s Cup 2013”. A giugno 2013 , inoltre, ha lavorato presso il Palazzo Reale di Napoli al secondo volume della Collana “I Cerimoniali della Corte di Napoli” a cura del Dott. Attilio Antonelli, arricchendone l’apparato iconografico. Tra le foto pubblicate: la Chiesa del Carmine e la Chiesa dei Santi Severino e Sossio.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui