
[dropcap]M[/dropcap]ancano oramai poche ore alla Mobilitazione Generale contro i roghi tossici che partirà domani, 26 ottobre, alle ore 16.00 da piazza Dante. L’evento, che ha registrato migliaia di adesioni e oltre 40 bus provienienti da tutta la regione , è stato ideato ed organizzato dal blogger de laterradeifuochi.it, Angelo Ferrillo, da anni impegnato nella lotta contro i roghi tossici in Campania.
Noi de Linkazzato.it abbiamo incontrato Angelo per fare il punto su una mobilitazione che nasce dal basso, dalla coscienza dei comuni cittadini, senza bandiere e senza colore politico, come Ferrillo stesso tiene a precisare.
“Per anni abbiamo subito l’onta di una manica di ladri, incapaci e assassini. Da persone perbene, noi e soltanto noi, ne abbiamo sempre pagato in umiliazione e conseguenze. Abbiamo un sogno. Portare nelle strade del capoluogo di questa regione una delle più grandi manifestazioni che la storia ricordi. Una grande Mobilitazione Generale di persone perbene. Un corteo. Non di silenzio. Non di lutto. Ma di ribellione civile e di grande indignazione”, si legge sulla pagina Facebook dedicata all’iniziativa che sta spopolando sul web ed in città con la mobilitazione di centinaia di volontari impegnati nella distribuzione dei volantini. Volantini che “dopo sabato saranno recuperati per essere riciclati, sono già 450 i volontari che si occuperanno della raccolta– spiega Ferrillo – Non bisogna sprecare nulla”.
“L’iniziativa nasce dall’esasperazione e dalla concreta voglia di cambiamento che adesso esiste. Ora, a differenza di prima, c’è una massa critica maggiore – afferma il blogger -. In tanti anni sono state fatte troppe promesse ma risultati zero, tant’è vero che i roghi continuano a verificarsi sotto gli occhi di tutti. La scelta della Mobilitazione parte dal suo stesso concetto, ovvero inizia sabato ma proseguirà fin quando questa situazione non verrà davvero risolta ed i diritti dei cittadini rispettati. E’ giunto il momento di dire basta. Dico a tutti i comuni cittadini come me di aprire gli occhi, di smettere di credere a quello che ci viene propinato ogni giorno – conclude – Fermiamoci a pensare cosa le istituzioni stanno facendo oltre alle soluzioni tampone, nel concreto, nella lunga durata ”.
Intervista ad Angelo Ferrillo, ideatore ed organizzatore della Mobilitazione Generale contro i roghi tossici
Massimiliano Notaro