
Dopo il successo del mese scorso di Magic in the moonlight, Woody Allen torna alla ribalta, ma stavolta sul piccolo schermo e precisamente con una serie tv distribuita in streaming tramite “Prime Instant Video”. Il contratto è stato siglato con il colosso americano dell’ e-commerce, Amazon, che ha già avuto molti buoni risultati con i suoi Amazon Studies. La webseries Trasparent di produzione della casa, infatti, ha vinto la 72esima edizione dei Golden Globe, confermando come cinema, serie tv e web stiano stringendo un patto sempre più forte. Sarà stato un azzardo di Roy Price, vicepresidente degli Amazon Studios, o la collaborazione con il regista di Manhattan darà buoni risultati?
Nelle parole di Woody Allen, c’è un che di incertezza: “Io non so come mi sono infilato in tutto questo. Non ho idea da dove cominciare. La mia ipotesi è che Roy Price rimpiangerà tutto ciò”. Anche il titolo resta un punto interrogativo: Untitled Woody Allen Project, il quale prevedrà un’intera stagione di episodi della durata di mezz’ora ciascuno. Di tutt’altra opinione è Roy Price, che dopo aver già avuto successo con un altro regista, Ridley Scott, ha affermato con determinazione: “Woody Allen è un creatore visionario che ha fatto alcuni dei più grandi film di tutti i tempi, è un onore lavorare con lui per la sua prima serie televisiva. Da Io e Annie a Blue Jasmine, Woody è stato la prima linea creativa del cinema americano. Non potremmo essere più felici di avere in esclusiva la sua serie tv il prossimo anno”. Insomma, le basi sembra siano state ben gettate e speriamo di poter vedere presto quest’opera, anche se, per adesso, il servizio di Amazon Instant Video streaming è attivo solo in Giappone, Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania.