
[dropcap]C[/dropcap]’ è sempre una buona scusa per bere un buon bicchiere di vino rosso. In particolare se il vino da degustare è tutto italiano.
Ed è proprio il vino, il nettare degli dei, ad essere il filo conduttore di percorsi urbani partenopei per una “festa mobile” che accomunerà al vino la moda, lo shopping, l’arte, la creatività e la musica in palazzi storici, cortili, giardini e luoghi commerciali. Wine and The City, dal 21 al 25 maggio prossimi, proporrà una Napoli diversa dal solito e vivace grazie anche a 70 cantine vinicole nazionali che hanno preso parte all’iniziativa proponendo una vasta selezione di oltre 100 vini diversi ed accompagnando le degustazioni con la guida di esperti sommelier. Il percorso inizia il 21 maggio al museo Pan di Napoli con una performance di “food art”, offerta dalla Camera di Commercio di Napoli e da Agripromos.
Saranno presenti chef internazionali in diretta streaming tramite Youtube che interpreteranno i prodotti tipici di Napoli in forme insolite. “Mettere il vino e la tradizione enologica al centro di una rete di eventi – dichiara il presidente dell’ente camerale partenopeo Maurizio Maddaloni – al centro di una rete di eventi è più di un progetto di marketing. C’è la convinzione di aprire una breccia nel sistema della promozione dei prodotti e delle attività di casa nostra”. Le altre giornate saranno un percorso di aperitivi, eventi e wine party nei 100 spazi siti tra Chiaia e il centro storico della bella Napoli.
Una manifestazione per tutti gli appassionati del buon vino e non. Altro che vino in brick.
Vincenzo Nigri