
Scuole a piazza del Plebiscito. Fonte: blogacp.com
Scopo del progetto è quello di portare la scuola in “strada” mostrando e testimoniando gli svariati lavori laboratoriali svolti negli istituti partenopei ma soprattutto promuovere le pratiche ed i valori dello sport. Tra le attività del villaggio i ragazzi si cimenteranno nel ciclismo, mini tennis, giochi di strada, arti marziali, pallamano, hockey, mini basket, step, braccio di ferro, flag football, tiro a segno, kitesurf, pugilato educativo e tante altro ancora. Una giornata, insomma, dedicata allo sport ed all’aggregazione che mette al centro il mondo della scuola, dell’educazione e dell’alunno. All’interno del villaggio saranno inoltre presenti anche “ Pompieropoli”, la sezione didattica dei Vigili del Fuoco, e l’unità cinofila della Polizia di Stato della Questura di Napoli.
Ma non finisce qui. Sarà allestito uno stand dei laboratori delle scuole e degli istituti che hanno aderito al progetto “Sportiva…mente” in cui i giovani alunni mostreranno al pubblico i prodotti realizzati durante l’anno accademico.
Tra salti, giochi, corse, palline da tennis e kimoni, domani piazza del Plebiscito si dipinge di solidarietà, benessere e conoscenza. Una manifestazione da non perdere ed un incentivo ad organizzare più spesso iniziative costruttive e significative come questa di domani.
Paola Di Matteo