

Antonio Conte e Maurizio Sarri si dividono la poltrona del posto d’onore in campionato. Il nuovo anno infatti si aprirà così come si è concluso e cioè con due squadre capolista: l’Inter e la Juventus appaiate in vetta alla classifica.
Niente boxing day
Quest’anno, a differenza di quanto sperimentato l’anno scorso, la diciottesima giornata di campionato di serie A si giocherà domenica 5 gennaio 2020 con i posticipi nel giorno della Befana. Niente boxing day, quindi, come nella Premier League e nessuna partita nel giorno di Santo Stefano. Si ritorna alla tradizionale pausa natalizia dal 23 dicembre al 4 gennaio.
La pratica inglese in Italia non ha portato grandi risultati. Nel nostro paese, infatti, il Natale si festeggia in famiglia ed il periodo delle festività natalizie porta poca gente allo stadio e poche persone davanti alla televisione.
Inter e Juve pari a 42 punti
Al vertice della classifica troviamo a 42 punti le squadre di Conte e Sarri, nerazzurri e bianconeri che, sin dall’inizio della stagione, si stanno combattendo per il primato. Nelle ultime giornate però si è fatta strada un’altra antagonista: la Lazio. La società biancoceleste, a quota 36 (ma con una partita da recuperare), forte della vittoria nella Supercoppa, ottenuta battendo proprio la Juventus a Riad, promette di inserirsi a pieno titolo nella tenzone.
A seguire: Roma, Atalanta, Cagliari, Parma, solo ottavo il Napoli, mai così in basso da almeno 6-7 anni, e poi tutte le altre. In fondo alla classifica le ultime posizioni sono occupate da Brescia, Spal e Genoa che dovranno cercare di rosicchiare punti alle dirette avversarie per proseguire la loro permanenza in A.
Il fair play finanziario cinese aiuta Giuntoli
In casa Napoli si lavora per non far partire Callejon e Mertens. Giuntoli sta provvedendo a chiudere i rinnovi dei due campioni. A remare a favore il fair play finanziario introdotto in Cina e destinato ad entrare in vigore con l’inizio del nuovo anno. Tale modello, tra le regole contemplate, impone un tetto salariale per cui nessun giocatore straniero potrà avere un ingaggio superiore a 3 milioni di euro all’anno. Con tale calmiere il paese del sol levante non potrà essere più considerato l’Eldorado dei calciatori in fine carriera, perdendo l’elemento fondamentale della sua vis attrattiva.
Dopo il momento di crisi, che ha portato all’esonero di Carlo Ancelotti, il nuovo tecnico Rino Gattuso ha bisogno di tempo, per lavorare e mettere a fuoco le sue idee, e di mercato, per correggere qualche errore estivo. Diversi sono i profili che interessano il club azzurro. Secondo i desiderata della panchina ci sarebbe necessità di qualche abile centrocampista, capace di impostare il gioco e dare equilibrio alla squadra. Ma anche un esterno d’attacco mancino da utilizzare a destra, sarebbe auspicabile. In tal senso è da considerare lo scambio con l’Inter Politano-Llorente. Si parla anche di Lobotka, centrocampista slovacco del Celta Vigo, mentre è tramontata la pista Lucas Torreira dell’Arsenal.
Soltanto il tempo potrà rivelarci se il gruppo, sotto la guida del grintoso allenatore calabrese, avrà ritrovato il collante giusto e nuovi entusiasmi per affrontare le sfide del nuovo anno: girone di ritorno, Coppa Italia e ottavi di Champions League.
Nel frattempo tanti auguri di buon anno a tutti i lettori.