La tutela ambientale è sempre un tema “molto caldo” da affrontare. In un mondo, sempre più inquinato ed afflitto da numerosi problemi anche ecologici, bisogna sopperire, in qualche modo, a queste lacune. Perciò, questa domenica, a Napoli, dalle 9.30 fino alle 13.30, vige la “domenica ecologica”, una giornata tanto temuta dagli amanti delle quattro ruote, ma tanto apprezzata dagli ambientalisti. Infatti, sin da stamattina, è vietato il transito agli autoveicoli, tranne quelli delle forze dell’Ordine , di Pronto Soccorso, o per tutti i mezzi ad emissione zero. Le zone, in cui, vige lo stop, sono il Vomero, l’Arenella, eccezion fatta per la zona ospedaliera, via Marina, piazza Garibaldi e Piazza Carlo III. Ad ovest della città partenopea, si potrà invece transitare, senza alcun patema, a Posillipo, Fuorigrotta, Bagnoli ed Agnano. Un’iniziativa, peculiare da parte del Comune di Napoli, che ha scelto di affidarsi al buon senso civico degli abitanti, per una giornata da trascorrere, possibilmente, passeggiando “all’aria aperta”. Tuttavia, solo i quartieri centrali, sono stati chiusi alle auto, mentre, come detto poc’anzi, altre zone, sono state rese “raggiungibili” via auto. Speriamo che, con l’approssimarsi del periodo estivo, appuntamenti come questo, possano essere sempre più frequenti in città.
Related Stories
domenica 8 Dicembre 2024
sabato 2 Novembre 2024
giovedì 31 Ottobre 2024