
La legge è uguale per tutti
Sensi di colpa per l’aumento di peso? Grazie ai risultati dello studio condotto dal Karolinska Institutet e dal Norwegian Institute of Public Health, possiamo crearci degli alibi. Si è scoperto che per ogni 5 decibel superiori al limite standard, il girovita, in particolare quello delle donne , aumenta di 0,21 centimetri. Dunque la rivelazione è che l’aumento di peso non è causato solo dalla quantità di cibo che immettiamo nel nostro corpo ma anche da ciò che ci circonda nella quotidianità. Questa ricerca Svedese ha rilevato anche che il forte rumore, o meglio dire “ caos”, comporta anche un aumento di stress nell’individuo e quindi più siamo stressati e più tendiamo a mangiare, quasi come se si volesse trovare “ un mondo sicuro” , più tranquillo di quello che ci circonda durante la giornata. Inoltre il rumore provocato dal traffico stradale può influenzare il metabolismo attraverso il sonno o provocando una diminuzione di energie durante la giornata. Ma allora come sconfiggere il “ rumore mentale” ? sembra che l’unico rimedio sia la vita in campagna, dove l’assordante rumore cittadino viene sostituito dal più conciliante fruscio del vento che attraversa gli alberi.