
[dropcap]D[/dropcap]opo una dura giornata di lavoro in cui non sono mancate le difficoltà tra clientela, scartoffie ecc ecc. finalmente giunge la sera e possiamo imbracciare le nostre chitarre elettriche e andare a suonare, tra una birra e l’altra, la musica che ci piace per tutto il resto della notte.
E’ quanto accade nella manifestazione “Time for Rocking” dedicata alle band non professioniste. Lo scopo della kermesse, attualmente alla sua terza edizione, è proprio quello di portare sul palco persone che amano suonare e che per il lavoro che svolgono – la maggior parte di loro sono tutti professionisti affermati – non hanno la possibilità di esibirsi nei locali di Napoli. Una manifestazione che mette i gareggianti al cospetto di una folta giuria di musicisti professionisti, i quali eleggeranno a fine serata il miglior gruppo.
Non c’è vincolo di genere a “Time for Rocking” si suona qualsiasi tipo di musica dal rock al blues passando anche per il jazz.
Noi de Linkazzato.it abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Brunello Canessa, l’ organizzatore dell’ evento, e con alcuni partecipanti che si sono esibiti con i loro gruppi, tra cui Maurizio Martorelli, commercialista e chitarrista dei “Continuiamo a farci del male” e Federica Mariottino, avvocato e vocalist dei “Dati per dispersi”. Professionisti per lavoro di giorno e musicisti per passione di notte. La doppia anima della Napoli produttiva.
Vincenzo Nigri