Un disco realizzato interamente con il baratto, forma antica di scambio commerciale ritornata attuale e considerata una valida alternativa allo scambio monetario, è l’esperimento dei The Gentlemen’s Agreement con il loro terzo disco “Apocalipse Town”, uscito il 9 aprile per la produzione di Subcava Sonora. Il primo baratto è stato con il SudEstudio di Campi in provincia di Lecce, nel mese di Novembre infatti la band ha lavorato alla costruzione di una delle sale di regia dello studio musicale, avendo in cambio un mese di registrazione. Un concept che cerca coerenza anche nel tema stesso del disco ovvero la Fabbrica e come protagonista un operaio senza nome che si ribella al sistema e fugge, facendo crollare la fabbrica stessa; a suon di ritmi dapprima ripetitivi e rigidi poi mano mano più fluenti e danzerecci il gruppo racconta l’uscita consapevole da un sistema che avvilisce e mortifica l’anima “questo è un tempo un po’ anormale, si regredisce per creare, serve un sogno da inventare una campagna da occupare” è il leitmotiv del brano “Chiude la Fabbrica”. Il disco è rilasciato esclusivamente con licenza Creative Commons e si presenta musicalmente come un caleidoscopio fatto di swing, exotica, canzone d’autore, bossa, strumenti inventati e auto-costruiti. La grande festa di presentazione del nuovo disco di questa originale folk band napoletana sarà a Napoli, sabato 12 aprile al Lanificio 25 in Piazza Enrico De Nicola, 46. L’ambientazione sonora della Fabbrica sarà ricreata nel live grazie all’uso di strumenti da lavoro mischiati con percussioni (trapani e lucidatrici sfregati su campanacci, Rullante con Frenomacchina, Macina Bulloni), ma soprattutto di strumenti auto-costruiti non convenzionali (Psycho Sitar, Mollofono) avvalendosi della preziosa collaborazione di Peppe Treccia (geniale inventore di macchine sonore e rumorose). La band indosserà invece costumi futuristi illuminati da led e realizzati da una giovane stilista partenopea Simona Napolitano.
Per info: 081 658 2915
email:info@lanificio25.it – press@lanificio25.it[divider]Guarda il video [divider] Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui