
«Riflettere sulla violenza contro le donne rappresenta il primo passo per una civilizzazione della società». Con queste parole, Daniela Villani, assessora alle pari opportunità del comune di Napoli, ha ufficialmente presentato la rassegna #svergognati, letto svergògnati, che si terrà a Napoli dal 19 al 27 novembre. Gli incontri previsti inizialmente presso la sede centrale di Palazzo San Giacomo, si articoleranno in più luoghi e più giorni, al fine di sensibilizzare il pubblico su una tematica così delicata che affligge la nostra società.
Si stima, infatti, che circa 1 donna su 3 sia vittima di violenza ed iniziare un cammino comune rappresenta solo il primo passo per cercare di accendere i riflettori su questo problema. La rassegna è stata promossa dall’ Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con gli Assessorati all’ Istruzione, al Welfare, ai Giovani e alla Cultura, alla Città Metropolitana e alle 10 Municipalità.
#Svergognati rappresenta un’esortazione a una riflessione critica sulle cause e sulle con-cause della violenza contro le donne, un invito alla responsabilizzazione umana individuale e collettiva in tutela dei diritti umani, culturali, sociali, economici, sessuali e riproduttivi sulle donne.
La rassegna toccherà il momento più alto il 25 novembre, in occasione del Convegno “Strategie di prevenzione e contrasto alla Violenza contro le Donne” che si terrà alle ore 14 presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova. Al Convegno saranno presenti il sindaco del Comune di Napoli Luigi de Magistris, il prefetto di Napoli Dott.ssa Gerarda Maria Pantalone, il questore di Napoli Dr. Guido Marino, l’assessora alle Pari Opportunità Daniela Villani, l’assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele, la consigliera della Città Metropolitana Elena Coccia, la consigliera di Parità della Città Metropolitana Isabella Bonfiglio.