
La dodicesima giornata del campionato di Serie A si è disputata questo weekend. La Roma ha vinto contro l’Atalanta consolidando, così, il secondo posto. Guida la classifica, invece, ancora la Juventus dopo la vittoria ottenuta contro la Lazio. Pareggio per il Napoli contro il Cagliari, mentre il derby di Milano è finito in parità.
Sabato 22 novembre
– Atalanta – Roma: 1 – 2 (1’ Moralez, 23’ Ljajic, 42’ Nainggolan).
Importante vittoria, in rimonta, per i giallorossi contro l’Atalanta. Dea subito in vantaggio, al 1’, con Maxi Moralez che, con una conclusione di prima intenzione, trova la rete. La sfida è stata, però, decisa dai gol di Ljajic al 23’ con uno splendido diagonale e di Nainggolan al 42’ che, con un rasoterra, spiazza Sportiello. I lombardi restano in dieci a fine match per l’espulsione di Boakye.
– Lazio – Juventus: 0 – 3 (25’ Pogba, 55’ Tevez, 64’ Pogba).
Inizio partita per i bianconeri che subiscono il forte pressing dei padroni di casa, ma poi prendono in mano la partita realizzando tre reti importanti. Una doppietta di Pogba che, al 25’, di destro colpisce il palo e poi insacca in rete ed al 64’ con un tiro piatto che spiazza Marchetti. Al 55’gol di Tevez che fredda il portiere avversario sul palo alla sua destra. La Juventus continua a guidare la classifica.
Domenica 23 novembre
– Torino – Sassuolo: 0 – 1 (87’ Floro Flores). Partita decisa all’87’ da Floro Flores sugli sviluppi di un calcio d’angolo: stacco di testa dell’attaccante che regala la vittoria alla sua squadra ed il sesto risultato utile. Fischi per i giocatori granata colpevoli di non aver dato il massimo in questa gara.
– Cesena – Sampdoria: 1 – 1 (60’ Lucchini, 78’ aut. Nica). Al Gervasoni finisce con un pareggio. Per il Cesena rete siglata al 60’da Stefano Lucchini che, approfittando delle distrazioni della difesa avversaria, deposita in rete. Al 78’il neo entrato Nica devia un cross di Soriano alle spalle di Leali facendo, così, autorete e regalando il pareggio ai blucerchiati. Al 79’ traversa di Cascione, centrocampista del Cesena , mentre all’86’palo di Sansone per i doriani.
– Hellas Verona – Fiorentina: 1 – 2 (16’ Rodriguez, 39’ Lopez, 62’ Cuadrado). La Fiorentina torna alla vittoria grazie ai gol di Gonzalo Rodriguez che, al 16’, appoggia la palla in rete e di Cuadrado al 62’su cross di Marcos Alonso. Il Verona, al 39’, accorcia le distanze con Nico Lopez che, anticipando Neto, trova la rete del momentaneo pareggio.
– Napoli – Cagliari: 3 – 3 (11’ Higuain, 31’ Inler, 38’ Ibarbo, 48’ Farias, 62’ De Guzman, 68’ Farias). Primo tempo dominato dal Napoli che, però, nella ripresa vede contrapposto davvero un bel Cagliari. Campani che hanno dominato la gara inizialmente per 2-0 con le reti di Higuain all’11’che, sul filo del fuorigioco, batte Cragno senza difficoltà e di Inler al 31’che, da fuori area, batte il portiere avversario. Al 38’i sardi accorciano le distanze con una bella azione di Ibarbo che supera Rafael alla sua destra. Al 48’pareggio degli ospiti con Farias che, su punizione di Cossu, mette comodamente in rete. Al 62’Napoli ancora in vantaggio con De Guzman di testa. Al 68’doppietta di Farias che, su assist di Ibarbo, trova il 3 a 3.
– Parma – Empoli: 0 – 2 (46’ Vecino, 56’ Tavano). L’Empoli conquista tre importanti punti al Tardini grazie ai gol di Vecino che, al 46’, servito da Maccarone fulmina Iacobucci con un diagonale e di Tavano al 56’che, approfittando di una disattenzione di Santacroce, raddoppia.
– Udinese – Chievo Verona: 1 –1 (46’ Di Natale, 74’ Radovanovic). Padroni di casa in vantaggio al 46’con il solito Antonio Di Natale che insacca in rete. Il pareggio, però, arriva al 74’con Radovanovic che, da lontano, fredda Karnezis con un potentissimo destro.
– Milan – Inter: 1 – 1 (23’ Menez, 61’ Obi). Finisce in parità il derby della Madonnina. Milan in vantaggio al 23’con Menez che trova l’angolo sotto l’incrocio dei pali e batte Handanovic. Al 61’arriva il pareggio nerazzurro con Obi che, di sinistro, calcia dal limite dell’area, Diego Lopez intuisce, ma non riesce a parare. All’83’occasione sprecata dai rossoneri per il raddoppio con un cross di Bonaventura per El Shaarawy che, però, si fa anticipare da Ranocchia. Un punto per ciascuno, Milan a quota 18, Inter segue a 17. Si giocherà domani, lunedì 24 novembre, il posticipo che vedrà scendere in campo il Genoa contro il Palermo alle ore 20.45.
La classifica: Juventus 31, Roma 28, Napoli 22, Sampdoria 21, Lazio 19, Genoa 19*, Udinese 18, Milan 18, Inter 17, Fiorentina 16, Sassuolo 15, Hellas Verona 14, Empoli 13, Palermo 13*, Torino 12, Cagliari 11, Atalanta 10, Chievo Verona 9, Cesena 8, Parma 6. *una partita in meno