
Questo weekend si è disputata la quindicesima giornata del campionato di Serie A. Juventus fermata dalla Sampdoria sull’1 ad 1. Vittoria della Roma contro la Sampdoria che conquista, così, tre importanti punti e si porta a meno 1 dalla capolista. Il Milan torna alla vittoria vincendo contro il Napoli per 2-0.
Sabato 13 dicembre
– Palermo – Sassuolo: 2 – 1 (3’ Rigoni, 85’ Pavoletti, 93’ Belotti). Partita ricca di emozioni e vinta dal Palermo a pochi minuti dalla fine. Siciliani subito in vantaggio, al 3’, con Rigoni che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sblocca la partita. Rosanero vicini al raddoppio al 64’con Maresca che, però, da due passi non trova lo specchio della porta. Al 66’Sassuolo in dieci in seguito all’espulsione di Consigli che, al limite dell’area, fa cadere Maresca. All’85’gli ospiti trovano il pareggio con Pavoletti che, entrato da tre minuti, segna il suo primo gol in Serie A. Giochi chiusi al 93’con Belotti che, da posizione favorevole, supera Pomini e fa guadagnare i tre punti al Palermo. Al 96’espulsione di Cannavaro e gli emiliani finiscono il match in nove.
– Lazio – Atalanta: 3 – 0 (51’ Mauri, 72’ Mauri, 81’ Lulic). Una grande Lazio travolge l’Atalanta grazie ad una doppietta di Mauri che, al 51’, deposita facilmente in rete ed al 72’ con un sinistro a giro supera Sportiello. Chiude la partita Lulic che, all’81’, anticipa Benalouane e, di testa, spiazza il portiere avversario.
Domenica 14 dicembre
– Juventus – Sampdoria: 1 – 1 (12’ Evra, 51’ Gabbiadini). Un pareggio che sta stretto alla Juventus che è andata in vantaggio al 12’con Evra che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, anticipa tutti e di testa batte Romero. Al 51’pareggio dei blucerchiati con Gabbiadini che, con un’azione precisa, supera Buffon. Primo tempo dominato dai bianconeri che, però, non sono riusciti a portare a casa i tre punti.
– Genoa – Roma: 0 – 1 (40’ Nainggolan). Gara dai ritmi lenti che subisce una scossa al 29’quando Perin stende, in area di rigore, Nainggolan. L’arbitro Banti non ha dubbi, rosso diretto per il portiere dei padroni di casa e rigore per la Roma. Sul dischetto si presenta Ljajic, ma Lamanna, portiere entrato per sostituire Perin, para il penality. Al 40’arriva il vantaggio giallorosso con Nainggolan che, al volo, posizione in rete in mezza girata. La Roma consolida, così, il secondo posto in classifica.
– Parma – Cagliari: 0 – 0. Poche emozioni al Tardini e match che finisce in parità. Molti errori da parte di entrambe le formazioni che, alla fine, si accontentano di un punto a testa.
– Udinese – Hellas Verona: 1 – 2 (31’ Di Natale, 46’ Toni, 47’ Lazaros). Padroni di casa in vantaggio al 31’con capitan Di Natale che, su assist di Bruno Fernandes, porta avanti la sua squadra. Ma i veneti, in rimonta, conquistano la partita ed i tre punti grazie ad un gol di Luca Toni al 46’ che, dopo aver dribblato Danilo, supera Karnezis siglando il suo trecentesimo gol da professionista e di Lazaros che, al 47’, di destro raddoppia.
– Cesena – Fiorentina: 1 – 4 (44’ Borja Valero, 47’ Savic, 60’ aut. Savic, 79’ Rodriguez, 93’ El Hamdaoui). Poker dei viola contro il Cesena che ha subito le pressioni in evidente difficoltà. Al 44’ prima rete siglata da Borja Valero che, sugli sviluppi di un corner, trova il gol. Il raddoppio arriva al 47’con Savic che, su calcio di punizione, batte Leali. Al 60’ papera di Neto che non blocca il pallone toccato di testa da Savic che realizza, così, un autogol. Al 77’il Cesena resta in dieci dopo l’espulsione di Volta. Al 79’terzo gol per la Fiorentina con Gonzalo Rodriguez di testa. Partita chiusa al 93’con un tap in di El Hamdaoui.
– Milan – Napoli: 2 – 0 (8’ Menez, 53’ Bonaventura). Dopo la sconfitta con il Genoa, i rossoneri tornano alla vittoria contro il Napoli. Partita molto combattuta, con entrambe le formazioni combattive. All’8’assist di Bonaventura per Menez che, superata la difesa dei campani, fredda Rafael col sinistro. Al 22’doppia occasione per il Napoli prima con David Lopez, ma il suo tiro viene respinto da Diego Lopez, e poi con Callejon, ma nuova respinta dall’estremo difensore milanista. Al 53’raddoppio di Bonaventura che raccoglie il cross di Armero e batte il portiere avversario. All’87’ci prova il Napoli con Higuain, ma Diego Lopez nega la gioia del gol, ancora una volta.
Questa sera, invece, sarà la volta di Empoli – Torino alle ore 19.00 e di Chievo Verona – Inter alle ore 21.00.
La classifica
Juventus 36, Roma 35, Lazio 26, Sampdoria 26, Genoa 26, Milan 24, Napoli 24, Fiorentina 23, Udinese 21, Palermo 21, Sassuolo 19, Inter 17*, Hellas Verona 17, Empoli 15*, Atalanta 14, Chievo Verona 13*, Torino 13*, Cagliari 12, Cesena 8, Parma 6.
*una partita in meno