
La trentaseiesima giornata del campionato di Serie A ha visto la Juventus vincere contro l’Inter e il Milan perdere a Sassuolo. Serie B per il Cagliari. Vittoria della Roma. Questa sera, alle ore 19.00 il posticipo Fiorentina – Parma e alle ore 21.00 Napoli – Cesena.
Sabato 16 maggio
– Inter – Juventus: 1 – 2 (9’Icardi, 42’Marchisio, 83’Morata). Dominio bianconero che si aggiudica così la vittoria per il derby d’Italia. Inter subito in vantaggio, al 9’, con Mauro Icardi che sigla la sua sesta rete contro la Juventus. Poi, però, il ritmo dei nerazzurri cala e ne approfittano i campioni d’Italia che pareggiano con Marchisio al 42’ e raddoppiano con Morata all’83’ quando, per una papera di Handanovic, approfitta della rete vuota per tirare in porta.
– Sampdoria – Lazio: 0 – 1 (54’Gentiletti). Partita con occasioni degne di nota da entrambe le parti, ma con nessuna delle due formazioni in grado di concretizzarle. Solo nella ripresa, la Lazio alza i ritmi e conquista la vittoria con un gol di Gentiletti che, al 54’, da pochi passi supera Viviano e regala tre punti alla sua squadra.
Domenica 17 maggio
– Sassuolo – Milan: 3 – 2 (14’Berardi, 31’Berardi, 33’Bonaventura, 51’Alex, 78’Berardi). Partita da dimenticare per il Milan che finisce il match in 9 a seguito delle espulsioni di Bonaventura (per doppia ammonizione) e di Suso (per fallo su Magnanelli). E’ Domenico Berardi l’uomo gol di questa gara con una tripletta ai danni dei rossoneri: al 14’tiro dalla distanza che finisce in rete, al 31’con un sinistro batte Diego Lopez e al 78’, dopo una deviazione di Zaza, sigla il terzo gol. A nulla sono serviti i gol di Bonaventura al 33’ e di Alex al 51’.
– Atalanta – Genoa: 1 – 4 (18’Pinilla, 30’Pavoletti, 57’Bertolacci, 61’Falqué, 73’Falqué). Sconfitta per l’Atalanta che, comunque, festeggia la salvezza. Mentre per il Genoa il sogno Europa continua ad essere una possibile realtà. Al 18’padroni di casa in vantaggio con Pinilla e la sua nona rete stagionale. Poi solo dominio rossoblu. Al 30’cross di Bertolacci e Pavoletti che firma il pareggio. Al 57’è lo stesso Bertolacci a trovare il vantaggio. Al 61’ e al 73’ doppietta di Iago Falqué e vittoria per i liguri che a 56 punti in classifica.
– Cagliari – Palermo: 0 – 1 (9’Vazquez). Il Cagliari saluta la Serie A e si prepara alla retrocessione dopo aver perso, in casa, contro il Palermo che ha ottenuto la vittoria grazie ad una rete di Vazquez che, al 9’, con un sinistro a giro ha trovato il vantaggio.
– Hellas Verona – Empoli: 2 – 1 (5’Saponara, 24’Moras, 67’Sala). Partita emozionante al Bentegodi con i padroni di casa che conquistano un’importante vittoria. Empoli subito in vantaggio con il gol di Saponara al 5’, ma poi situazione ribaltata grazie alle reti di Moras al 24’ e di Jacopo Sala che, al 67’, insacca il gol del 2 a 1.
– Torino – Chievo Verona: 2 – 0 (51’/69’Maxi Lopez). Importante vittoria per il Torino che, dopo due sconfitte consecutive, torna alla vittoria e continua ad inseguire il sogno dell’Europa League grazie alla doppietta di Maxi Lopez che al 51’, con un colpo di testa, e al 69’, con un piatto destro, ha regalato la vittoria alla sua squadra.
– Roma – Udinese: 2 – 1 (19’Perica, 45’Nainggolan, 65’Torosidis). Vittoria importante per la Roma che torna, così, seconda in classifica. Al gol di Perica al 19’, risponde Nainggolan, al 45’, che tutto solo appoggia alle spalle di Karnezis. Il raddoppio arriva al 65’con Torosidis che, approfittando di un errore di Widmer, porta in vantaggio i giallorossi. All’81’Roma vicina al tris con un palo di Nainggolan.
La classifica
Juventus 83, Roma 67, Lazio 66, Napoli 60*, Genoa 56, Fiorentina 55*, Sampdoria 54, Inter 52, Torino 51, Milan 46, Palermo 46, Hellas Verona 44, Sassuolo 43, Chievo Verona 42, Empoli 41, Udinese 41, Atalanta 36, Cagliari 28, Cesena 24*, Parma 17*
*una partita in meno