
Questo weekend si è disputata la tredicesima giornata del campionato di Serie A che ha visto la Juventus vincere contro il Milan, il Napoli contro il Verona. Pareggio per la Roma a Bologna.
Sabato 21 novembre
– Bologna – Roma: 2 – 2 (14’Masina, 52’rig.Pjanic, 72’rig.Dzeko, 87’rig.Destro). Sette punti in tre partite per il Bologna che si è risollevato grazie a Donadoni. La Roma non va oltre il pareggio al Dall’Ara. Al 10’gol di Mounier, ma per dubbio fuorigioco la rete viene annullata. Il vantaggio dei padroni di casa arriva al 14’con Masina che, da due passi, insacca in rete. La Roma pareggia al 52’con Pjanic che realizza un calcio di rigore in seguito a un tocco di braccio di Mounier. Giallorossi in vantaggio al 72’con un altro
calcio di rigore siglato da Dzeko: Mirante indovina la traiettoria, ma non riesce a parare. Penality anche per il Bologna, all’87’,con Mattia Destro che viene, poi, ammonito poiché si è tolto la maglia nell’esultanza.
– Juventus – Milan: 1 – 0 (66’Dybala). Alla Juventus basta una sola rete per conquistare la vittoria grazie al gol di Dybala che, al 66′, stoppa il pallone e supera Donnarumma. Bianconeri attivi e in cerca del gol, Milan molto più protetto in fase difensiva e solo a volte pericoloso.
Domenica 22 novembre
– Hellas Verona – Napoli: 0 – 2 (68’Insigne, 74’Higuain). Il Napoli espugna il Bentegodi con una vittoria meritata. Succede tutto nel secondo tempo. Al 68’Insigne porta avanti la sua squadra con un tiro di destro. Dopo pochi minuti, al 74′, arriva il raddoppio campano con Higuain che, su cross di Insigne, trova la porta e batte Rafael.
– Atalanta – Torino: 0 – 1 (52’Bovo). Molte occasioni da gol per il Torino che, alla fine, conquista tre importanti punti grazie a Bovo. Al 52’il calciatore granata, infatti, calcia al volo con il destro e supera Sportiello regalando la vittoria alla sua squadra.
– Carpi – Chievo Verona: 1 – 2 (8’Inglese, 14’Meggiorini, 62’aut.Gamberini). Ritorno alla vittoria per il Chievo che espugna il Braglia. Subito in vantaggio, all’8′, con Inglese che, di testa, insacca alle spalle di Belec. Al 14’raddoppio con Meggiorini che, con un diagonale preciso e potente, trova la rete. Il Carpi accorcia le distanze al 62’grazie ad un autogol di Gamberini e al 70’sfiora il pareggio con Mbakogu, ma nulla da fare.
– Fiorentina – Empoli: 2 – 2 (17’Livaja, 27’Buchel, 56’Kalinic, 61’Kalinic). Match diviso in due parti. Nel primo tempo predominio dell’Empoli che realizza i due gol: al 17’con Livaja che trafigge sul primo palo Tatarusanu e al 27’con Buchel che, con un tiro sul secondo palo, trova il raddoppio. Nella ripresa la Fiorentina cambia il ritmo e in poco meno di dieci minuti trova il pareggio. I due gol sono stati siglati entrambi da Kalinic: il primo al 56’di testa e il secondo al 61’su cross di Babacar.
– Genoa – Sassuolo: 2 – 1 (51’Rincon, 94’Acerbi, 95’Pavoletti). Spettacolo al Marassi con una partita che si gioca fino all’ultimo secondo. Al 42’Rizzoli espelle sia Perotti che Berardi. I padroni di casa vanno in vantaggio al 51’con Rincon che, da circa 20 metri, spiazza Consigli. Il Sassuolo aggancia il pareggio al 94’con Acerbi che riesce ad anticipare Laxalt, ma dopo appena un minuto,
al 95′, il Genoa conquista la vittoria grazie al gol di Pavoletti.
– Lazio – Palermo: 1 – 1 (21’Goldaniga, 70’rig.Candreva). Un pareggio che va bene al Palermo che sale, così, a quota 15, ma meno bene per la Lazio che viene fischiata dai propri tifosi per il risultato che non soddisfa. Rosanero in vantaggio al 21’con Goldaniga che, di destro, batte Marchetti. Al 69’fallo di Hiljemark su Lulic e calcio di punizione per i biancoceleste. Penality realizzato
da Candreva e nulla può Sorrentino, anche se intuisce la traiettoria.
– Udinese – Sampdoria: 1 – 0 (34’Badu). Buona prestazione per entrambe le squadre, ma alla fine è l’Udinese a prevalere grazie al gol di Badu che, al 34′, fa finire il pallone sotto la traversa, ma poi insacca in rete. Al 90’espulsione diretta per Zukanovic per un fallo da dietro su Badu.
– Inter – Frosinone: 4 – 0 (29’Biabiany, 53’Icardi, 87’Murillo, 92’Brozovic). Con un poker a San Siro l’Inter riesce a travolgere il Frosinone e conquista, di nuovo, il primo posto in classifica portandosi a quota 30 punti.
La classifica
Inter 30, Napoli 28, Fiorentina 28, Roma 27, Sassuolo 22, Juventus 21, Milan 20, Lazio 19, Torino 18, Atalanta 18, Chievo Verona 16, Sampdoria 16, Genoa 16, Palermo 15, Udinese 15, Empoli 15, Bologna 13, Frosinone 11, Hellas Verona 6, Carpi 6.