
La trentaquattresima giornata del campionato di Serie A si è disputata sabato 19 aprile, alla vigilia di Pasqua.
Atalanta–Hellas Verona 1-2 (53’Donati, 72’Toni, 87’Denis): Verona in vantaggio al 53’ con un tiro potente e preciso di Donati che non esulta essendo cresciuto nella Dea. Al 72’ il raddoppio di Toni che mette il suo timbro anche in questo match, siglando il diciottesimo gol in campionato. All’87’ i padroni di casa accorciano le distanze grazie al solito Denis.
Catania–Sampdoria 2-1 (45’Leto, 61’Okaka, 63’Bergessio): gli etnei restano, così, aggrappati alla speranza della salvezza. Al 45’ è Leto a sbloccare la partita con una splendida rovesciata che si insacca alle spalle di Fiorillo. Al 61’ arriva il pareggio dei blucerchiati con Okaka che, partito da centrocampo, salta mezza difesa rossoblu e fa 1-1. Al 63’ il goal vittoria per il Catania è firmato Bergessio che, dalla destra, batte Fiorillo in uscita. Per gli etnei tre punti per continuare a sperare che salgono così a quota 23.[divider]Vittoria per il Milan contro il Livorno per 3-0 (43’Balotelli, 51’Taarabt, 83’Pazzini). Gara sbloccata al 43’ da Mario Balotelli di testa, su cross di Constant. Milan più attivo nella ripresa e al 51’ arriva il raddoppio di Taarabt, al suo quarto gol stagionale. All’84’ chiude i giochi Pazzini su assist di Balotelli. I rossoneri conquistano la quinta vittoria consecutiva e agganciano il Parma a quota 51 in piena corsa Europa League.
All’Olimpico di Roma Lazio–Torino si chiude con un 3-3 (42’Mauri, 52’Kurtic, 60’rig.Candreva, 67’Tachtsidis, 89’Immobile, 93’Candreva): Al 42’ vantaggio biancoceleste con Stefano Mauri. Al 52’ arriva il pareggio dei granata con Kurtic che colpisce da due passi e sigla il suo primo gol con la maglia del Torino. Al 60’ fallo di Padelli su Keita e rigore per la Lazio realizzato da Candreva. Il toro non ci sta e al 67’ Tachtsidis di sinistro fa 2-2. Al minuto 89 Ciro Immobile realizza il vantaggio granata che sembrerebbe a questo punto definitivo, ma al terzo minuto di recupero Candreva dimenticato in area di rigore realizza la rete del definitivo 3-3. Un punto utile ad entrambe le compagini per restare aggrappate al treno Europa League, ma che permette il sorpasso del Milan e l’aggancio del Verona.
Parma–Inter 0-2 (48’Rolando, 89’Guarin): Al 46’ Parma in dieci in seguito all’espulsione di Paletta per doppia ammonizione e due minuti dopo nerazzurri in vantaggio con un colpo di testa di Rolando lasciato solo in area dalla difesa ducale. All’89’ Guarin trova il raddoppio con una gran botta da fuori area. Tre punti fondamentali per l’Inter per la corsa all’Europa.
Udinese–Napoli è terminata 1-1 (39’Callejon, 54’Bruno Fernandes). Al 39’ azzurri in vantaggio con Callejon che, di prima intenzione, su sponda area di Duvan, fa secco Scuffet. Al 54’ pasticcio del Napoli e pareggio friulano con Bruno Fernandes in netta posizione di off-side non ravvisato dall’assistente di Calvarese. Il Napoli potrebbe trovare la vittoria ma Insigne è poco cinico sotto porta e Calvarese ci mette del suo non concedendo un netto calcio di rigore per atterramente in area di Pandev. Napoli che consolida il terzo posto ormai quasi matematico portandosi a quota 68.
Chievo Verona–Sassuolo 0-1 (45’Berardi) con gli emiliani che dominano la partita riaprendo i giochi in chiave salvezza. Gol realizzato al 45’ da Berardi sul quale il portiere Agazzi non può nulla.
Conquista, invece, la prima vittoria esterna il Cagliari al Marassi contro il Genoa per 1-2 (3’De Maio, 36’Sau, 82’Ibarbo). Al 3’padroni di casa subito in vantaggio con De Maio che, da pochi passi, scarica sotto la traversa. Ma i sardi non si arrendono e trovano il pareggio al 36’ con Sau che, approfittando di una clamorosa disattenzione della difesa rossoblu, supera facilmente Perin. All’82’ Ibarbo chiude la gara con una girata al volo. Per gli isolani la salvezza è sempre più vicina.
Alle ore 18.30 è stata la volta di Juventus–Bologna con la vittoria dei bianconeri per 1-0 (64’Pogba). Primo tempo privo di emozioni, al contrario della ripresa dove la Juventus è più determinata alla ricerca dei 3 punti. Al 64’ Pogba trafigge Curci e regala la vittoria ai suoi. Il terzo scudetto consecutivo diventa sempre più vicino per la Juventus che punta al record dei 100 punti.
La giornata di campionato si è conclusa con la vittoria della Roma a Firenze, contro la Fiorentina per 0-1 (26’Nainggolan). Gol realizzato al 26’, nel momento migliore dei viola, con Nainggolan che, in scivolata, batte Neto. All’89’ Savic si divora il gol del pareggio viola. La Roma risponde così alla vittoria dei bianconeri e sale a quota 82 punti conquistando il matematico secondo posto e restando ancora in corsa, almeno matematicamente, per il titolo.[divider][divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui