
Questo weekend si è disputata la quarta giornata di campionato di Serie A che ha visto le vittorie della Juventus, del Milan e dell’Inter, mentre la Roma si è fermata sul pareggio con il Sassuolo. Spettacolo del Napoli contro la Lazio.
Sabato 19 settembre
– Udinese – Empoli: 1 – 2 (19’Zapata, 73’Paredes, 93’Maccarone). Una vittoria conquistata in extremis per l’Empoli che si è imposto e ha fatto suo il risultato finale grazie ad una partita in rimonta. Al 19’Udinese in avanti con Zapata che, di testa, trafigge il portiere. Nella ripresa toscani sempre più pericolosi. Dal 72’ i padroni di casa rimangono in dieci uomini dopo l’espulsione di Kone. Al 73’Paredes insacca in rete e trova il pareggio. Al 93’Maccarone chiude i conti superando Karnezis.
– Milan – Palermo: 3 – 2 (21’Bacca, 32’Hiljemark, 41’Bonaventura, 72’Hiljemark, 75’Bacca). Partita sofferta per i rossoneri che, però, alla fine sono riusciti a conquistare tre importanti punti. Al 21’gol di Bacca che, di esterno destro, porta la squadra in vantaggio. Al 32’pareggio rosanero con Hiljemark che approfitta di un errore di Diego Lopez. Milan di nuovo in avanti al 41’con Bonaventura che, da calcio di punizione, supera la barriera e trova la porta. Al 72’doppietta di Hiljemark lasciando solo in area dalla difesa rossonera. Al 75’cross di Kucka e Bacca anticipa Gonzales regalando, così, la vittoria al Milan.
Domenica 20 settembre
– Chievo Verona – Inter: 0 – 1 (42’Icardi). Quarta vittoria per l’Inter che resta in vetta alla classifica grazie ad un gol di Icardi che, al 42’, approfitta di una disattenzione della difesa veneta per realizzare la sua rete.
– Atalanta – Hellas Verona: 1 – 1 (89’Moralez, 97’Pisano). Partita priva di emozioni e di occasioni per entrambe le formazioni. Negli ultimi minuti, tuttavia, la musica cambia, i ritmi si alzano e l’Atalanta trova il vantaggio con Maxi Moralez che, all’89’, di testa batte Gollini. Sembrava ormai fatta, ma al 97’Pisano aggancia il pareggio. Un punto per ciascuno.
– Bologna – Frosinone: 1 – 0 (27’Mounier). Mounier, al 27’, di sinistro batte Leali e regala la prima vittoria alla sua squadra. Quarta sconfitta consecutiva, invece, per il Frosinone.
– Genoa – Juventus: 0 – 2 (37’aut.Lamanna, 60’Pogba). Prima vittoria in questo campionato per la Juventus. Al 37’i bianconeri vanno in vantaggio grazie ad un autogol di Lamanna con il pallone che, dopo aver sbattuto sulla sua gamba, finisce nella porta sbagliata. Al 43’Genoa in dieci in seguito all’espulsione di Izzo che fa finire a terra Cuadrado. Al 60’raddoppio della Juventus con Pogba e il suo primo gol di questa stagione.
– Roma – Sassuolo: 2 – 2 (22’Defrel, 36’Totti, 45’Politano, 49’Salah). Finisce con un pareggio il match all’Olimpico. Sassuolo in vantaggio al 22’con Defrel che fredda De Sanctis. Al 36’pareggio giallorosso con il 300esimo gol con la maglia della Roma per Francesco Totti. Ospiti di nuovo in vantaggio al 45’con Politano che, di sinistro, insacca in rete. Al 49’la Roma pareggia i conti con Salah che, da fuori area, trova la rete facendo esultare lo stadio intero. All’89’la Roma reclama un calcio di rigore, ma per l’arbitro ed i suoi assistenti è tutto regolare.
– Torino – Sampdoria: 2 – 0 (17’/24’Quagliarella). Secondo posto in classifica per il Torino che batte la Sampdoria grazie ad una doppietta di Fabio Quagliarella: al 17’di testa e al 24’deviando in rete il pallone.
– Carpi – Fiorentina: 0 – 1 (35’Babacar). Carpi sfortunato che non riesce a concretizzare le diverse palle gol avute. Fiorentina che conquista tre importanti punti grazie al gol di Babacar che, al 35’, insacca l’1 a 0.
– Napoli – Lazio: 5 – 0 (13’Higuain, 35’Allan, 47’Insigne, 59’Higuain, 79’Gabbiadini). Dopo aver battuto con la cinquina il Bruges, il Napoli replica con la Lazio dando spettacolo al San Paolo. Ad aprire le danze ci pensa Higuain al 13’ che, con un rasoterra, supera Marchetti. Raddoppio con Allan al 35’ e tris con Insigne che, al 47, su ribattuta di Marchetti deposita in rete. E’ ancora Higuain a segnare il poker al 59’, mentre la partita viene chiusa definitivamente da Gabbidini al 79’.
La classifica
Inter 12, Torino 10, Roma 8, Sassuolo 8, Fiorentina 9,Chievo Verona 7, Sampdoria 7, Palermo 7, Milan 6, Lazio 6, Atalanta 5, Napoli 5, Juventus 4, Empoli 4, Genoa 3, Hellas Verona 3, Bologna 3, Udinese 3, Carpi 1, Frosinone 0.