
Alle ore 18.00 il Napoli viene fermato sul parti dal Chievo Verona, 1-1 al San Paolo grazie alle reti siglate da Sardo per i veneti e Raul Albiol per i campani. Protesta delle due curve azzurre che con striscioni e cori hanno contestato il Presidente Aurelio De Laurentiis (assente per motivi di lavoro) per l’immobilismo della società sul mercato di gennaio.
Alle ore 20.45 il colpo di scena con la Juventus fermata sull’1-1 da una buona Lazio rivitalizzata dalla cura Reja: i biancocelesti in vantaggio grazie a Candreva, che realizza un penalty costato l’espulsione a Buffon per fallo su Klose lanciato a rete, si sono fatti raggiungere nella ripresa dai bianconeri in rete con Llorente.


Incredibile rimonta del Milan al Sant’Elia di Cagliari: sotto di un gol realizzato da Sau per i sardi, i rossoneri ribaltano il risultato nei minuti finali grazie alle reti Balotelli e Pazzini.
Punto importante in chiave salvezza per il Bologna al Marassi contro la Sampdoria di Mihajlovic: i liguri passati in vantaggio nel secondo tempo con un goal dell’ex Manolo Gabbiadini si fanno raggiungere al 91′ dagli emiliani grazie ad una rete messa a segno da Diamanti dagli undici metri.
Vola il Parma di Donadoni che batte per 1-0 l’Udinese grazie alla rete di Amauri, conquistando così la quarta vittoria di fila e agganciando Verona e Torino alla ricerca di una storica qualificazione in Europa League.
Infine, il Livorno torna alla vittoria nella sfida diretta per la salvezza contro il Sassuolo grazie alle reti di Greco, Paulinho e Benassi. A nulla è servito il rigore realizzato dal solito Berardi per gli emiliani.

Latest posts by Charlotte Trombiero (see all)
- Milano, si festeggia la Giornata Europea della Cultura Ebraica - 20 Settembre 2016
- Milano, trovata la banda delle moto di grossa cilindrata - 11 Agosto 2016
- Milano, Bando Ambrosoli per gli studenti universitari - 10 Agosto 2016