
Tra lunedì 5 gennaio e martedì 6 si è disputata la diciassettesima giornata del campionato di Serie A. Finisce in parità il match tra Juventus e Inter, la Roma batte l’Udinese ed il Milan è stato fermato dal Sassuolo. Poker del Napoli a Cesena.
Lunedì 5 gennaio
– Lazio – Sampdoria: 3 – 0 (38’Parolo, 41’Anderson, 67’Djordjevic). La Lazio vola a quota 30 punti in classifica battendo i blucerchiati grazie a tre gol. Il primo di Parolo, al 38’, con un cross di Felipe Anderson e il centrocampista che, di sinistro, batte Viviano. Raddoppio al 41’con Anderson che, con uno straordinario destro, fredda il portiere avversario. Il match viene chiuso al 67’da Djordjevic che, a porta vuota, non sbaglia.
Martedì 6 gennaio
– Udinese – Roma: 0 – 1 (17’Astori). La Roma espugna Udine grazie al gol di Davide Astori che, al 17’, porta in vantaggio i giallorossi non senza polemiche: il pallone, infatti, colpisce la traversa e finisce sulla linea, ma dal replay non sembra oltrepassarla completamente. Dopo qualche momento di indecisione, il gol viene assegnato e la Roma continua la rincorsa alla Juventus in classifica.
– Chievo Verona – Torino: 0 – 0. Un punto per entrambe le formazioni che non riescono ad andare oltre il pareggio in una partita priva di emozioni e di occasioni da gol.
– Empoli – Hellas Verona: 0 – 0. Gara combattuta con entrambe le squadra che hanno cercato di prevalere sull’avversaria, ma alla fine al Castellani è finita con un pareggio. Al 14’occasione per i veneti con Luca Toni che, però, dal dischetto tira troppo centrale. Al 65’Tonelli viene espulso per doppia ammonizione ed i toscani rimangono in dieci. Anche i gialloblu restano in dieci dal 77’con l’espulsione di Hallfredsson.
– Genoa – Atalanta: 2 – 2 (37’Zappacosta, 49’Moralez, 51’rig.Falqué, 69’Matri). Pareggio in questo match con il Genoa che lo agguanta in rimonta conquistando, così, un punto nelle ultime tre gare. Per i lombardi gol di Zappacosta al 37’che, con un diagonale, batte Perin e al 49’con Moralez che, approfittando di un errore di Roncaglia, spiazza il portiere avversario e raddoppia. Al 50’Benalouane stende Matri sulla linea dell’area e l’arbitro non ha dubbi, concede il penality ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta Falqué che non sbaglia. Il pareggio arriva al 69’con un gol di Matri.
– Milan – Sassuolo: 1 – 2 (10’Poli, 28’Sansone, 68’Zaza). Rossoneri in vantaggio al 10’con Andrea Poli che, con un tiro basso, supera Consigli e sigla il primo gol del 2015. Poi Milan privo di grinta e determinazione, mentre il Sassuolo ne approfitta. Al 28’gol di Sansone che, approfittando di una carenza difensiva, trova la porta. Al 68’raddoppio di Zaza che, beffa la difesa avversaria, e spiazza Diego Lopez. Gli emiliani conquistano tre punti importanti sul difficile campo di San Siro.
– Palermo – Cagliari: 5 – 0 (6’Morganella, 10’Muñoz, 33’rig.Dybala, 72’Dybala, 85’Barreto). Esordio non fortunato quello di Zola sulla panchina del Cagliari che viene sconfitto per 5 a 0 da un grande Palermo. Al 6’cross di Lazaar, respinta di Avelar e Morganella raccoglie e sigla il vantaggio. Il raddoppio arriva al 10’con Muñoz che, tutto solo, batte Colombi. Al 26’i sardi rimangono in dieci in seguito all’espulsione di capitan Conti per doppia ammonizione. Al 32’Colombi fa cadere Dybala e calcio di rigore per i rosanero realizzato dallo stesso argentino. Al 72’poker siciliano con una doppietta di Dybala che, di destro, insacca sotto la traversa. All’85’Barreto, di destro, chiude la partita. Il Palermo sale a quota 25 punti in classifica.
– Parma – Fiorentina: 1 – 0 (11’Costa). Ottimo inizio dell’anno per il Parma che, a sorpresa, batte la Fiorentina per 1 a 0 grazie ad un gol di Costa che, all’11’, di testa supera il portiere avversario siglando il suo primo gol stagionale. Al 33’De Ceglie fa cadere Cuadrado in area di rigore, penality per i viola calciato da Mario Gomez, ma Mirante riesce a pararlo. La Fiorentina chiude il match in nove uomini in seguito alle espulsioni di Rodriguez all’80’ e di Savic all’87’.
– Cesena – Napoli: 1 – 4 (29’Callejon, 41’Higuain, 64’aut.Capelli, 72’Higuain, 75’Brienza). Un grande Napoli conquista la vittoria a Cesena per 1 a 4. Primo gol siglato al 29’da Callejon che, dopo un’azione centrale di Higuain, mette in rete. Il raddoppio arriva proprio con Higuain che supera, facilmente, Leali. Al 64’tris campano con un autogol di Capelli che devia un tiro di Hamsik. Poker azzurro al 72’con una doppietta di Higuain che incrocia in diagonale trovando la porta. Al 75’i padroni di casa accorciano, inutilmente, le distanze con Brienza.
– Juventus – Inter: 1 – 1 (5’Tevez, 64’Icardi). Primo tempo dominato dai bianconeri che vanno subito in vantaggio con Tevez che, al 5’, anticipa tutti e batte Handanovic facilmente. Nella ripresa l’Inter sembra crederci maggiormente e agguanta il pareggio al 64’con Mauro Icardi che, superato Bonucci, si gira ed incrocia il destro alle spalle di Buffon. I bianconeri continuano a guidare la classifica, ma la Roma si fa sempre più vicina.
La classifica
Juventus 40, Roma 39, Lazio 30, Napoli 30, Genoa 27, Sampdoria 27, Milan 25, Palermo 25, Fiorentina 24, Sassuolo 23, Udinese 22, Inter 22, Empoli 18, Torino 18, Hellas Verona 18, Chievo Verona 17, Atalanta 16, Cagliari 12, Parma 9, Cesena 9.