
La seconda giornata di campionato è andata in scena questo weekend ed ha visto il Milan vincere contro l’Empoli e la Roma contro la Juventus. Vittoria anche per l’Inter contro il Carpi, mentre il Napoli non va oltre il pareggio con la Sampdoria.
Sabato 29 agosto
– Bologna – Sassuolo: 0 – 1 (87’Floro Flores). Partita abbastanza equilibrata nel primo tempo e i primi minuti della ripresa. Il Bologna cerca di fare sua la gara, senza però riuscire ad essere davvero pericoloso. All’87’ il match viene sbloccato da una rete di Antonio Floro Flores che, di destro, batte Mirante e regala la vittoria alla sua squadra.
– Milan – Empoli: 2 – 1 (16’Bacca, 20’Saponara, 69’Adriano). Rossoneri che faticano a portare a casa la vittoria, con i tifosi esasperati che vedono già un campionato in salita. Toscani molto precisi e attivi, ma nonostante questo non riescono a trovare il gol del pareggio. Al 16’Carlos Bacca realizza il suo primo gol in Serie A superando la porta di Skorupski. Dopo 4 minuti, al 20’, arriva puntuale il gol dell’ex con Riccardo Saponara che, di sinistro, insacca in rete. L’Empoli continua a cercare la porta, senza però riuscirci. Al 69’Luiz Adriano, di testa, regala i tre punti alla sua squadra con il primo gol in rossonero.
Domenica 30 agosto
– Roma – Juventus: 2 – 1 (61’Pjanic, 68’Dybala, 79’Dzeko). Seconda sconfitta consecutiva per la Juventus che rimane a quota zero punti in classifica. I bianconeri si svegliano solo verso la fine del match quando, ormai, è troppo tardi. Primo tempo dominato dalla Roma che è stata protagonista di diverse occasioni da gol. Al 61’vantaggio giallorosso con Pjanic che, con una traiettoria a giro, trova la porta e fa esplodere di gioia l’Olimpico. Al 78’espulsione di Evra per doppia ammonizione e la Juventus rimane in dieci. Al 79’raddoppio dei padroni di casa con un colpo di testa di Dzeko. All’88’i bianconeri riaprono la gara con Dybala, ma non c’è più nulla da fare e la Roma si aggiudica il big match.
– Atalanta – Frosinone: 2 – 0 (21’Stendardo, 69’Gomez). Primi tre punti per l’Atalanta che domina, senza grandi problemi, tutta la partita. Un gol per tempo: al 21’apre le danze Stendardo che mette il pallone alle spalle di Leali, mentre al 69’raddoppia Gomez che, di sinistro, colpisce la rete. Ultimi minuti proficui per la Dea che, per tre volte, va vicina al tris. Il Frosinone rimane a quota zero punti in classifica.
– Carpi – Inter: 1 – 2 (31’Jovetic, 81’Di Gaudio, 89’rig.Jovetic). Jovetic sempre più protagonista di questa Inter che ha conquistato la seconda vittoria. Al 31’gol del montenegrino su ribattuta sbagliata del portiere avversario. All’81’il Carpi pareggia con Di Gaudio che, appena entrato in campo, mette subito la sua firma al gol dell’1 a 1. All’88’Gabriel Silva fa cadere Guarin in area di rigore, penality per i nerazzurri che viene siglato da Jovetic, unico marcatore dell’Inter per il momento.
– Chievo Verona – Lazio: 4 – 0 (12’Meggiorini, 30’Paloschi, 45’Birsa, 68’Paloschi). Al Bentegodi è solo predominio Chievo Verona che riesce a travolgere una Lazio davvero brutta. Poker per i veneti che aprono la gara con il gol di Meggiorini al 12’. Al 30’ raddoppio di Paloschi che, di testa, insacca a porta vuota. Il tris del Chievo porta la firma di Birsa che, al 45’, su calcio di punizione sorprende Berisha. Il poker arriva al 68’ con una doppietta di Paloschi che, superata la difesa avversaria, deposita in rete.
– Genoa – Hellas Verona: 2 – 0 (56’Pavoletti, 76’Gakpe). Primi tre punti stagionali per il Genoa che vince contro l’Hellas Verona che retrocede rispetto la buona partita fatta contro la Roma. I gol portano la firma di Pavoletti che, al 56’, non sbaglia da pochi metri e di Gakpe che, al 76’, di testa trafigge Rafael.
– Napoli – Sampdoria: 2 – 2 (9’Higuain, 39’Higuain, 57’Eder, 60’Eder). Primo tempo da incorniciare per il Napoli che fa propria la partita grazie ad una doppietta di Higuain: al 9’il Pipita con un pallonetto trafigge Viviano, mentre al 39’lo fulmina con un preciso diagonale. Squadre negli spogliatoi e poi, nella ripresa, tutta un’altra storia con la Sampdoria che si risveglia e agguanta il pareggio. Al 57’Eder accorcia le distanze per poi raddoppiare al 60’con un gol imprendibile. Fischi per il Napoli che, dopo una sconfitta, conquista un pareggio.
– Torino – Fiorentina: 3 – 1 (10’Marcos Alonso, 68’Moretti, 70’Quagliarella, 77’Baselli). Seconda vittoria in rimonta per i Granata. Subito Fiorentina con Marcos Alonso che, al 10’, con un tap in trova la porta. Poi solo Torino nella ripresa. Al 68’pareggio dei padroni di casa con Moretti che beffa Tatarusanu. Il raddoppio arriva subito dopo, al 70’, con Quagliarella e al 77’il tris che chiude definitivamente la gara porta la firma di Baselli che, dal limite, di destro insacca in rete.
– Udinese – Palermo: 0 – 1 (8’Rigoni). Seconda vittoria consecutiva per il Palermo che batte l’Udinese al Friuli. A decidere la partita ci pensa Rigoni che, all’8’, di testa batte Karnezis. Al 70’i rosanero rimangono in dieci in seguito all’espulsione di Struna per doppia ammonizione.
La classifica
Chievo Verona 6, Torino 6, Inter 6, Sassuolo 6, Palermo 6, Sampdoria 4, Roma 4, Atalanta 3, Genoa 3, Fiorentina 3, Udinese 3, Milan 3, Lazio 3, Napoli 1, Hellas Verona 1, Bologna 0, Juventus 0, Empoli 0, Frosinone 0, Carpi 0.