
La trentesima giornata del campionato di Serie A si è disputata questo weekend. Sconfitta della Juventus con il Parma, mentre l’Inter e il Napoli hanno vinto. La Roma si è fermata sul pareggio contro il Torino.
Sabato 11 aprile
– Genoa – Cagliari: 2 – 0 (52’Niang, 58’Falqué). Il Genoa riesce a tornare alla vittoria in un match contro il Cagliari. Le reti sono state siglate da Niang che al 52’ con un tap in da due passi dalla porta sblocca la partita, mentre il raddoppio arriva dopo pochi minuti. Al 58’ Iago Falqué con una conclusione diagonale spiazza Brkic. Tre punti importanti per i liguri che salgono a quota 41. Sempre più in crisi, invece, il Cagliari.
– Parma – Juventus: 1 – 0 (60’Mauri). Clamoroso risultato al Tardini con il Parma che sconfigge la capolista Juventus che, probabilmente, ha già la testa ai quarti di Champions League. Sblocca la gara il gol di Mauri che, al 60’, di sinistro trafigge Storari. Nonostante questo, i bianconeri continuano a guidare la classifica con un distacco netto sugli avversari.
– Hellas Verona – Inter: 0 – 3 (11’Icardi, 49’Palacio, 92’aut.Moras). Una grande Inter protagonista al Bentegodi. All’11’gol di Mauro Icardi che insacca facilmente alle spalle di Rafael. Al 49’raddoppio nerazzurro con Palacio che, anticipa Pisano, e trova la rete. Al 76’Greco viene atterrato in area da Vidicic e Tagliavento concede il calcio di rigore ai padroni di casa, sul dischetto si presenta Luca Toni, ma Handanovic neutralizza il tiro. Finale sfortunato per il Verona che al 92’regala il tris agli ospiti con un autogol di Moras.
Domenica 12 aprile
– Cesena – Chievo Verona : 0 – 1 (82’Pellissier). Sempre più in crisi il Cesena che vede avvicinarsi a grandi passi la Serie B. Vittoria dei veneti con un gol di Pellissier che, all’82’, sigla il suo novantesimo gol in Serie A regalando tre importanti punti alla squadra.
– Atalanta – Sassuolo: 2 – 1 (42’Denis, 59’Berardi, 63’rig.Denis). Vittoria importante per l’Atalanta che apre la gara al 42’con uno straordinario gol di Denis che spiazza Consigli. Al 59’pareggio degli emiliani con Berardi che insacca alla destra di Sportiello. Al 62’Moralez viene atterrato in area di rigore da Brighi, l’arbitro non ha dubbi e concede il penality ai padroni di casa che viene realizzato da Denis. Al 71’il Sassuolo resta in dieci in seguito all’espulsione di Missiroli per doppia ammonizione. All’81’anche l’Atalanta resta in dieci per l’espulsione di Biava.
– Lazio – Empoli: 4 – 0 (4’Mauri, 30’Klose, 44’Candreva, 53’Anderson). Lazio a valanga contro l’Empoli. Ad aprire le danze ci pensa Mauri che al 4’anticipa Hysaj e di testa supera Sepe. Raddoppio con il solito Klose al 30’che, dopo aver anticipato Tonelli, batte il portiere avversario. Tris biancoceleste al 44’con un grande gol di Candreva che, dai 20 metri, fa partire un tiro sicuro che finisce in rete. Al 53’poker di Felipe Anderson. Al 59’i padroni di casa restano in dieci in seguito all’espulsione di Novaretti per doppia ammonizione.
– Napoli – Fiorentina : 3 – 0 (24’Mertens, 71’Hamsik, 89’Callejon). Applausi al San Paolo per un super Napoli che domina la partita contro la Fiorentina. Al 24’vantaggio con Mertens che batte facilmente Neto. Il raddoppio arriva nella ripresa, al 71’, con Hamsik che, su assist di Callejon, trova la rete. E il tris viene segnato proprio dallo stesso Callejon che, all’89’, su assist di Insigne chiude la partita.
– Torino – Roma: 1 – 1 (57’Florenzi, 64’Maxi Lopez). Al gol di Alessandro Florenzi al 57’, risponde subito dopo Maxi Lopez che al 64’appoggia facilmente in rete e trova il pareggio. I giallorossi perdono, momentaneamente, il secondo posto in classifica lasciandolo ai diretti avversari della Lazio.
– Udinese – Palermo: 1 – 3 (15’Lazaar, 21’Rigoni, 66’Chochev, 81’Di Natale). Niente da fare per l’Udinese che viene travolto da un grande Palermo. Al 15’gol di Lazaar che, di sinistro dalla distanza, fulmina Karnezis. Al 21’raddoppio dei siciliani con Rigoni che, a porta vuota, trova il secondo gol. Al 66’tris rosanero con Chochev al suo primo gol in Serie A. All’81’Di Natale accorcia le distanze, ma ormai il match è chiuso.
– Milan – Sampdoria: 1 – 1 (58’Soriano, 74’De Jong). Finisce in pareggio il match a San Siro con la Sampdoria che si conferma una degna avversaria per i rossoneri. Blucerchiati in vantaggio al 58’con un assist di Eto’o per Soriano che colpisce la rete. Al 74’calcio d’angolo per il Milan e De Jong spiazza Viviano in rovesciata. La Sampdoria si porta a quota 49 punti in classifica raggiungendo la Fiorentina, mentre i rossoneri arrivano a 42 punti.
La classifica
Juventus 70, Lazio 58, Roma 57, Napoli 50, Fiorentina 49, Sampdoria 49, Torino 43, Milan 42, Inter 41, Genoa 41, Palermo 38, Chievo Verona 35, Sassuolo 35, Udinese 34, Empoli 33, Hellas Verona 33, Atalanta 29, Cesena 22, Cagliari 21, Parma 16.