
Questo weekend si è disputata la sesta giornata del campionato di Serie A che ha visto la vittoria del Napoli sulla Juventus e della Roma sul Carpi. Sconfitta per il Milan.
Sabato 26 settembre
– Roma – Carpi: 5 – 1 (23’Manolas, 27’Pjanic, 30’Gervinho, 33’Borriello, 51’Salah, 68’Digne). Dopo la sconfitta rimediata con la Sampdoria, i giallorossi tornano a dominare il campionato vincendo contro il Carpi. Al 23’gol di Manolas che si riscatta dall’autogol commesso nell’ultima partita. Raddoppio con Pjanic che, al 27’, su calcio piazzato insacca in rete. Al 30’tris di Gervinho che torna al gol dopo 16 partite. Al 33’il Carpi accorcia le distanze con un colpo di testa dell’ex Borriello. Nella ripresa solo Roma con il poker di Salah al 51’ e il quinto gol siglato da Digne al 68’.
– Napoli – Juventus: 2 – 1 (26’Insigne, 62’Higuain, 64’Lemina). Continua la crisi per la Juventus che perde anche al San Paolo. Solo Napoli nel primo tempo con Insigne che, al 26’, batte Buffon con un preciso rasoterra. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 62’con Higuain che supera la difesa e trova la rete. I bianconeri accorciano le distanze al 64’con Lemina, ma non riescono ad agguantare il pareggio.
Domenica 27 settembre
– Genoa – Milan: 1 – 0 (10’Dzemaili). Niente da fare per il Milan che perde contro il Genoa. Gara decisa da un gol di Dzemaili al 10’ che, approfittando di una deviazione di Bonaventura, supera Diego Lopez. Dal 42’i rossoneri rimangono in dieci in seguito all’espulsione di Romagnoli per doppia ammonizione.
– Bologna – Udinese: 1 – 2 (31’Mounier, 61’Badu, 85’Zapata). Dopo quattro sconfitte consecutive, l’Udinese torna alla vittoria in rimonta. Padroni di casa avanti al 31’con Mounier che festeggia con un gol il giorno del suo compleanno. Nella ripresa cambiano i ritmi e al 61’pareggio dell’Udinese con Badu e raddoppio all’85’con Zapata.
– Hellas Verona – Lazio: 1 – 2 (33’Helander, 63’rig.Biglia, 86’Parolo). Padroni di casa in vantaggio al 33’con un gol di Helander che, di testa, sigla l’1 a 0. Al 63’i biancocelesti accorciano le distanze con Biglia che non sbaglia il calcio di rigore concesso alla Lazio in seguito ad un fallo di Sala. Ospiti in dieci a partire dall’81’con l’espulsione di Mauricio per doppia ammonizione. All’86’i giochi si chiudono con un gol di Parolo che regala i tre punti alla sua squadra.
– Sassuolo – Chievo Verona: 1 – 1 (3’Defrel, 25’Paloschi). La gara viene decisa nel primo tempo con il Sassuolo che apre le danze con Defrel che, su respinta di Bizzarri, deposita in rete. Al 25’i veneti trovano il pareggio con Paloschi: rete annullata all’inizio per presunto fuorigioco di Cacciatore, ma poi convalidata dal direttore di gara.
– Torino – Palermo: 2 – 1 (44’aut.Gonzalez, 48’Benassi, 71’Gonzalez). Quarta vittoria per il Torino che supera il Palermo grazie ad un autogol di Gonzalez al 44’ e a un gol di Benassi al 48’. Al 62’granata in dieci dopo l’espulsione di Molinaro per doppia ammonizione. I siciliani accorciano le distanze al 71’con Gonzalez che, di testa, batte Padelli. Al 90’espulsione di Obi con rosso diretto dopo che stende Vazquez.
– Inter – Fiorentina: 1 – 4 (4’rig.Ilicic, 18’Kalinic, 23’Kalinic, 60’Icardi, 76’Kalinic). Game over a San Siro con l’Inter che vede bloccato lo splendido inizio campionato. Al 3’fallo di Handanovic su Kalinic e calcio di rigore per i viola, realizzato da Ilicic. Al 18’raddoppio con Kalinic che insacca in rete e al 23’sigla il tris. Al 31’Inter in dieci con l’espulsione di Miranda. Al 60’Icardi accorcia le distanze, ma al 76’Kalinic, con una personale tripletta, ed un poker conquista la vittoria.
Si disputeranno questa sera gli ultimi due match: Frosinone – Empoli e Atalanta – Sampdoria.
La classifica
Inter 15, Fiorentina 15, Torino 13, Sassuolo 12, Lazio 12, Roma 11, Chievo Verona 11, Sampdoria 10*, Napoli 9, Milan 9, Atalanta 8*, Palermo 7, Udinese 6, Genoa 6, Juventus 5, Empoli 4*, Hellas Verona 3, Bologna 3, Carpi 2, Frosinone 1*.
*una partita in meno