
L’ amore è il tema più descritto di sempre. Milioni di pagine e migliaia di libri sono stati scritti e stamapati. Miliardi di parole d’amore sono state spese, sparse nel vento, sussurrate negli orecchi e ogni giorno nuove se ne aggiungono. Quest’anno potresti festeggiare il tuo San Valentino a Città della scienza che per l’occasione ha organizzato una serata a tema : Amore e Scienza. Cosa è l’amore per la scienza? Anche Albert Eistein , definito lo scienziato “pazzo” ha cercato di definire l’amore.
Citiamo le sue parole:
“Io non pretendo di sapere cosa sia l’amore per tutti, ma posso dirvi che cosa è per me: l’amore è sapere tutto su qualcuno, e avere la voglia di essere ancora con lui più che con ogni altra persona. L’amore è la fiducia di dirgli tutto su voi stessi, compreso le cose che ci potrebbero far vergognare. L’amore è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno, ma ancor di più è sentirti cedere le gambe quando quel qualcuno entra in una stanza e ti sorride”.
Perché allora perdere l’occasione di festeggiare con romanticismo all’ insegna dell’ amore e delle sue curiosità?Assisterete a cose simpatiche, come si corteggiano i cavallucci marini, quali sono le leggi dell’ attrazione e metterete alla prova il vostro amore con un fantastico game cook a premi. La serata si concluderà con uno spettacolare lancio delle lanterne cinesi, il miglior modo per dirsi “ti amo” guardando le stelle.
PROGRAMMA:
LA CAMERIERA DI POESIA di Claudia Fabris nel Teatro Galilei 104 in collaborazione con Le Nuvole
L’artista padovana Claudia Fabris veste i panni della “cameriera di poesia” e regala al pubblico versi delicati e preziosi, proposti come pietanze. Antipasti e primi patti, menù poetici accompagnano le coppie di visitatori in un viaggio alla scoperta delle belle parole d’amore. Claudia si sposta di città in città, attraversa l’Italia intera e incontra la gente, accogliendo i commensali in luoghi sempre diversi: nei teatri, in riva al mare, nei musei. Per San Valentino farà tappa a Città della Scienza. Il pubblico sceglie le poesie come fossero piatti prelibati, indossa delle cuffie senza fili, si rilassa e si mette in ascolto. Claudia prende le ordinazioni e sussurra versi al microfono. L’emozione è assicurata.
IL DESTINO SCRITTO NEL DNA a cura del TIGEM
Il segreto per una vita di coppia felice, dicono gli scienziati, è scritto nei tuoi geni. Variabilità genica, alleli, e il loro sequenziamento determinano chi è la persona più giusta per noi…Ma hanno ragione al 100%? Forse no.
AMANTI MAKERS a cura di Giacomo Cesaro
Un instant show alla scoperta di come il design oggi fa sempre più spesso fantastiche incursioni nel mondo dei makers. Gli ingredienti speciale sono: un designer, una stampante 3D, un oggetto unico per ricordare questa serata. Il pubblico sarà coinvolto in un laboratorio collettivo di creazione artistica con un finale a sorpresa.
MASTER LOVE
Gioco sensoriale a coppie per mettersi alla prova e scoprire la bellezza di preparare insieme un piatto freddo con ingredienti afrodisiaci. Città della Scienza mette in palio un premio a sorpresa per la coppia che riuscirà ad esprimere il proprio amore attraverso la gastronomia. A vincere sarà la coppia che avrà presentato in maniera più elegante e sofisticata il piatto e avrà sfruttato il maggior numero di ingredienti. Giudice della prova sarà un’esperta nutrizionista che condirà il tutto con piccanti curiosità.
LA RISPOSTA ALL’AMORE
Perché ci innamoriamo? Gli uomini preferiscono le bionde? Quanto conta il primo sguardo? Come si riproducono le stelle marine? I pesci si baciano? Queste e tante altre domande che troveranno risposta nel curiosissimo e simpaticissimo quiz a premi di Citta della Scienza.
LA CANZONE DEL MARE
Metti alla prova le tue doti canore, scegli le più belle canzoni dedicate al mare e all’amore e dedica una canzone alla persona amata.
TUFFIAMOCI NELL’AMORE
Un tuffo nelle curiosità e nella magia dell’ amore tra gli organismi marini. Vi siete mai chiesti come si riproducono i cavallucci marini? E persino quanto possa essere amorevole un aragosta con i suoi piccoli? Venite a scoprirlo nel fantastico mondo marino di Città della Scienza.
PROFUMO D’AMORE
Seguiamo insieme la rotta delle spezie, attraversando i continenti, terre e mari. Sentiamo il loro profumo e restiamo affascinati dai loro brillanti colori in un magnifico percorso sensoriale che coinvolge i cinque sensi.
DONI, POESIE, SERENATE E DOLCI GESTI
Colorano i corteggiamenti rendendoli magici momenti. Nel mondo umano ma anche in quello animale. Scopriamo strabilianti e stravaganti strategie di corteggiamento che fanno innamorare le femmine anche delle specie meno romantiche!
BEAPP a cura di Enjinia
Una caccia al tesoro ai pin dell’amore con 5 tappe disseminate lungo il Science Centre di Città della Scienza. Sviluppata da Enjinia, questa app è un’applicazione disponibile per iOS e Android.
FEROMONI. Il Profumo della seduzione a cura di SIUA
Come la comunicazione feromonale modifica il comportamento degli animali. Sperimentiamo insieme divertendoci l’effetto dei feromoni.
L’AMORE È RECIPROCA ATTRAZIONE
Esistono leggi della fisica che regolano l’amore? Dimostrazioni di fisica sulla gravità, l’attrazione dei corpi e tanto altro che intervengono nella vita di tutti i giorni e in amore.
SCRIVIAMO AMORE IN CINESE
L’ideogramma cinese 爱 (AMORE) ci racconta cosa vuol dire amore ed amare per i cinesi.
Con l’ausilio dei 4 tesori della calligrafia cinese impariamo a scrivere ed a dire amore in cinese.
STELLE IN LOVE
Con l’ausilio del programma Stellarium, guardiamo insieme lo spettacolo di stelle che ci offre il cielo per la notte di San Valentino e raccontiamo la storia degli innamorati del San Valentino cinese: le stelle di Altair e Vega.
I NUMERI DELL’ AMORE
Le coppie spesso maturano un linguaggio tutto loro, a volte incomprensibile agli altri. Vediamo come se la cavano, questa volta, con il linguaggio dei messaggi d’amore criptati cinesi.
UN FUOCO D’AMORE PER SPICCARE IL VOLO
Concludiamo la notte degli innamorati facendo librare in aria le caratteristiche lanterne cinesi. Tra un desiderio espresso sottovoce e gli occhi al cielo non dimenticheremo la storia dell’origine delle lanterne cinesi ed il principio scientifico alla base della magia delle lanterne volanti.
L’ingresso per il Make(rs) Love è di 8 euro a persona
Chiamaci allo 0817352220 e scopri lo speciale promozione San Valentino
È possibile prenotare una deliziosa cena per 2 presso l’Art Food Serenissima di Città della Scienza al costo di 25 euro a persona.