NAPOLI, 28 ottobre 2025 – Grande partecipazione per la quarta edizione di “Salute per tutti – giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”, che ha trasformato Piazza del Plebiscito in un vero e proprio villaggio della prevenzione. L’unità mobile della Fondazione PRO – Prevenzione e Ricerca in Oncologia ha riscontrato un’ampia adesione, con circa 100 visite urologiche gratuite effettuate nel corso delle due giornate del 25 e 26 ottobre.
Un risultato che conferma l’efficacia del modello di prevenzione “di prossimità” promosso dalla Fondazione, che da anni porta specialisti e controlli gratuiti direttamente tra le persone, favorendo l’accesso alla diagnosi precoce e alla corretta informazione sulla salute maschile.
“Siamo molto soddisfatti della risposta dei cittadini – ha dichiarato il professor Vincenzo Mirone, urologo, docente universitario e presidente della Fondazione PRO –. Portare la prevenzione in piazza si conferma una strategia vincente: molti uomini, anche giovani, superano diffidenze e paure e scoprono che una visita urologica è semplice, indolore e può davvero salvare la vita. Gli uomini fanno prevenzione trenta volte in meno rispetto alle donne e spesso non eseguono nemmeno gli esami corretti.
Occorre occuparsi di più della prevenzione al maschile e di tutti i temi ad essa collegati: la fertilità, l’educazione sessuale, le malattie sessualmente trasmissibili e, soprattutto, il grande killer silenzioso che è il tumore alla prostata, che ogni anno conta 40mila nuovi casi e 7mila decessi. I maschi devono parlare con medici specialisti ed effettuare i giusti esami: servono la misurazione del PSA e una visita urologica, che è assolutamente indolore. È così che si fa prevenzione correttamente”.
Durante le due giornate, il team della Fondazione PRO ha fornito consulenze personalizzate e raccolto dati anonimi utili per proseguire la ricerca sulle patologie urologiche maschili. Tutti i cittadini che necessitavano di ulteriori approfondimenti sono stati indirizzati verso percorsi diagnostici adeguati.
La partecipazione della Fondazione PRO rientra nel più ampio programma di “Salute per tutti – giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”, promosso dal Comune di Napoli con il patrocinio di Regione Campania, Università degli Studi di Napoli Federico II, Asl Na 1 Centro, Asl Na 2 Nord e Asl Na 3 Sud.
