
“Dai diamanti non nascono fiori…” cantava De Andrè ma al Parco Verde di Caivano tristemente conosciuto per le inchieste sulla terra dei Fuochi si terrà, invece, sabato 10 giugno alle 20.00 il Festival della Terra Buona grazie al movimento Giovani Della Speranza coadiuvati da Don Maurizio Patriciello.
Lo scopo è di presentare ai cittadini i prodotti tipici locali, con delle novità da pregustare, il tutto all’insegna della genuinità e della garanzia.
Il festival avrà anche lo scopo di far conoscere questo movimento giovanile nato dalla collaborazione delle mamme della Terra dei fuochi e dell’associazione Noi genitori di tutti con il coinvolgimento diretto di alcune famiglie del luogo che hanno seguito il progetto passo dopo passo, cosi come quello di alcuni negozianti locali.
Il movimento giovanile, nato in seno alla realtà piu martoriata della nostra Campania Felix, si propone di rivendicare il diritto alla salute, allo studio, al futuro, laddove l’inquinamento e le cattive istituzioni hanno seminato solo dolore e morte.
Altresi la pagina del movimento su Fb mantiene chiara e viva la sua azione di denuncia sui disastri ambientali che continuano ancor oggi ad interessare la provincia di Napoli sollecitando le istituzioni a non abbassare la guardia e riportando i numeri dell’eccidio tumorale tuttora in corso.
Don Maurizio Patriciello in un suo post del 2 giugno spiega chiaramente cosa è necessario fare oltre a quanto già fatto in termini di denuncia e verifica dei danni : “Adesso ci tocca rimanere accanto alla nostra gente, arrabbiata, provata e bistrattata, per non farla andare in depressione, per non permettere che perda la speranza. Sarebbe un disastro più drammatico di quello che la terra dei fuochi ci ha propinato in questi anni.”
Ecco il significato di questo Festival e quindi di quanto sia importante la partecipazione di tutti, perché sia una serata all’insegna del divertimento e dell’amore per la propria terra e per i suoi abitanti.
Per info clicca qui