Scritta e diretta da Cetty Sommella la commedia “Ridere…e poi?” debutta al Teatro Cilea domani 30 gennaio con uno dei comici napoletani più divertenti e professionali che il teatro oggi possa vantare: Nando Paone. Accompagnato da Antonella Cioli e Biagio Musella, per una produzione Tunnel Cabaret, il comico interpreta un uomo qualunque che a tutti i costi – per combattere la sua solitudine – cerca di far ridere tutti, persino un pubblico immaginario creato ad hoc nella platea della sua testa. In una società che pullula di talenti senza talento e di desiderio di celebrità, Cetty Sommella ci accompagna in una riflessione profonda su cosa significhi oggi davvero ridere e far ridere, al di là di semplici epiteti offensivi o di smorfie “macchiettose” ma arrivando a indurre la risata con arguzia e intelligenza. «La comicità e il modo di far ridere le persone sono cambiati molto negli ultimi dieci anni e soprattutto il prolificarsi di aspiranti attori “improvvisati” e non di improvvisazione, non giova al mondo dello spettacolo», dice Nando Paone. [divider]Al fianco dell'”artistoide” una psichiatra, particolare e divertente, e un personaggio chiave, il vero deus ex machina della commedia visto solo dal protagonista. Scritta nel 2003 la commedia debutta in anteprima nazionale quest’anno a Napoli descrivendo uno spaccato di realtà comune a chi oggi davvero vuole professionalmente entrare nel mondo dello spettacolo e no chi si rifugia in esso scambiando l’egocentrismo con vero e proprio talento. Contenti di vedere di nuovo Nando Paone su un palcoscenico teatrale aspettiamo con ansia anche l’arrivo al cinema di “…E fuori nevica” previsto in uscita a settembre prossimo.
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
Giornalista pubblicista classe 1982 coltiva la passione per il giornalismo fin da adolescente. Laureata con lode in Scienze della Comunicazione si specializza a La Sapienza di Roma in Editoria e giornalismo inizia a collaborare con Giancarlo Bosetti e la redazione di Reset – rivista politico filosofica bimestrale. Parallelamente scrive su il quotidiano il Roma di Napoli in collaborazione con la redazione sportiva. L’amore per il giornalismo e per la comunicazione si sposano perfettamente, nella sua carriera, attraverso collaborazioni presso agenzie di comunicazione a Napoli e a Roma in cui si occupa di ufficio stampa, marketig e organizzazione eventi.