

Dal 4 al 6 ottobre 2019 presso la Fondazione Quartieri Spagnoli (FoQus) si è svolta la sesta edizione di Ricomincio dai Libri, manifestazione dedicata ai libri.
“Prendiamoci Cura” è il tema scelto per questa edizione e si sposa benissimo con la location in cui quest’anno si è svolta la manifestazione: “Foqus è un luogo di rigenerazione urbana, aperto al territorio, che da cinque anni ha lavorato per creare una comunità vera e sana. Ospitare una manifestazione del genere è stato un valore aggiunto proprio in quest’ottica – dichiara Rachele Furfaro che presiede la Fondazione Quartiere Spagnoli – . Perciò con gli organizzatori della fiera c’è stato subito feeling perché parliamo la stessa lingua di collaborazione reale, di rete vera e, appunto, di cura di ciò che si fa.”
Confermata la grande partecipazione del pubblico con 100 eventi, 19 autori emergenti e tantissimi autori del calibro del finalista al premio Campiello Giulio Cavalli, Antonella Cilento,Maurizio de Giovanni, Federico Pace, Ernesto Galli Della Loggia, Geronimo Stilton, Fabio Geda, Pino Imperatore, Ilaria Gaspari, Cristina Cattaneo, Marco Rizzo, Nello Trocchia, Vauro Senesi, Viola Ardone, Valentina Farinaccio.
“Trovare casa implica uno sforzo da entrambe le parti e una collaborazione concreta che abbiamo trovato in tutto il complesso di Foqus e che difficilmente troveremo altrove – continua Deborah Divertito – Ringrazio i cittadini dei Quartieri Spagnoli che hanno dimostrato di essere all’altezza di accogliere una manifestazione del genere. Ricomincio dai Libri è l’esempio che quando ci metti il cuore in quello che fai riesci a regalare un sorriso alle persone”.
“Siamo molto felici di questi tre giorni nei quali si è respirata una gran bella aria – dichiara il direttore editoriale della rassegna Lorenzo Marone -. Giorni di storie, incontri, dibattiti, confronti, in un luogo meraviglioso. Grazie a Foqus, agli autori, agli editori, alle associazioni, ai media, tutti quelli che hanno accolto con entusiasmo la nostra chiamata alle armi imbracciando un libro, e indossando un sorriso. Le cose belle si realizzano insieme, con l’aiuto di tutti, e noi di RdL pensiamo, lasciatecelo dire con un pizzico di presunzione, di aver fatto proprio una cosa bella”.
Tra gli ospiti d’onore dell’ultima giornata, il ministro dell’ambiente Sergio Costa. “La lettura è fondamentale – dichiara Costa a dalSociale24 – e posso dire che nel campo mio, quello dell’ambiente, lo è ancora di più perché ti apre la mente. La lettura ti consente di entrare in pagine scritte da coloro che hanno già vissuto. L’informazione che avviene anche attraverso la lettura è un elemento fondamentale se si vuole davvero tutelare l’ambiente”.
La manifestazione ha omaggiato il grande Luciano de Crescenzo , scomparso recentemente, nominando le sale degli incontri come i condomini di Così parlò Bellavista e attraverso un incontro a cura dello scrittore umoristico Pino Imperatore.
Ricomincio dai libri: http://www.ricominciodailibri.it/