
Una bellissima notizia allieta i cittadini partenopei. Infatti, la Cassa Armonica della villa comunale di Napoli sarà riaperta al pubblico, dopo tantissimi anni di inagibilità. La società RTUrestauri di Montella s’è aggiudicata la gara per procedere alla riqualificazione dell’area, dove il finanziamento complessivo, grazie anche all’ausilio del Comune, si aggira intorno ad una cifra di 450 mila euro. La Cassa Armonica, realizzata da Enrico Alvino nel 1877, rappresenta uno dei gioielli della villa, caratterizzata da una pedana circolare con montanti di ghisa e con la cupola in vetri bicromi, e da colonnine di ghisa e traliccio metallico che ne costituiscono la leggera ed elegante struttura. I lavori di riqualificazione interesseranno sia le parti marmoree sia il basamento della struttura. Si stima che le opere di ripristino possano esser espletate entro il marzo del 2016, così da consegnare all’utenza, la Cassa Armonica “nel suo originario splendore”, come sottolinea una nota del sito comunale. In questo periodo verranno aperti i cantieri, ogni quindici giorni, per consentire agli studenti ed ai cittadini di visitare ed osservare, da vicino, le fasi di riqualificazione dell’impianto. Il restauro della struttura, tra le altre cose, venne effettuato, in maniera piuttosto superficiale, negli anni ’80. A breve, dunque, avremo a disposizione un altro elemento storico e culturale della nostra città!