
“Reflecthink Napoli”, una passeggiata e una riflessione sull’immenso patrimonio storico e culturale del capoluogo campano. L’iniziativa, svoltasi nel mese di dicembre, si inserisce nell’ambito dei progetti del Forum delle Culture indirizzati alle scuole e nello specifico agli Istituti comprensivi Cuoco e Schipa. La passeggiata è un viaggio che riflette immagini e accende la riflessione, è un movimento dei sentimenti e della mente, è un insieme di visioni, è un cammino della persona nello spazio presente. È un itinerario nei luoghi della storia con lo sguardo al futuro. I partecipanti sono guidati, secondo una declinazione multidisciplinare, lungo un percorso definito, nel quartiere Avvocata-Montecalvario, alla scoperta delle forme d’arte, delle geometrie, dei monumenti e delle chiese, dei cortili e delle piazze, attraverso racconti, musiche, giochi, dimostrazioni e quesiti che troveranno risposte nelle stazioni dell’itinerario. È un’occasione per guardare con sguardo diverso e luci inusuali lo spazio che percorriamo ogni giorno e che circonda le azioni quotidiane.
Si tratta di un progetto che ha riscosso grande successo come ricorda anche l’assessore all’Istruzione Annamaria Palmieri: “Non bisogna guardare solo al lungo periodo ma c’è necessità di proseguire verso questa strada in una prospettiva futura, laddove le scuole giocano un ruolo di primo piano, mettendo in atto una didattica pratica che porta fuori dalle canoniche mura scolastiche la cultura e la riversa tre le vivaci vie di Partenope, dal centro storico al Museo archeologico nazionale. E quello che ne traiamo è un insegnamento universale che ci fa riflettere quanto sia importante sviluppare una coscienza civica sin da piccoli perchè i cittadini di oggi sono già quelli di domani.
Alle parole dell’assessore Palmieri fanno eco quelle dell’assessore alle politiche sociali Roberta Gaeta che sottolinea l’importanza di amare e conoscere la propria città , abitudine a cui spesso non viene riconosciuta la giusta importanza ma che va coltivata in quanto incentivo alla scelta di restare e fare di Napoli e dei napoletani un esempio a cui guardare.
Intervista all’assessore Annamaria Palmieri
Intervista all’assessore Roberta Gaeta