

Ma veniamo ai fatti: la frase che proprio non è andata giù a Maradona è stata la solita battuta sul suo passato da tossicodipendente, il comico emiliano ha ironizzato sul ruolo di ambasciatore del calcio Napoli nel mondo che potrebbe essere affidato al pibe de oro dicendo: «Al massimo potrebbe fare l’ambasciatore della Colombia e del cartello di Medellin».
Non si è fatta attendere molto la reazione di Diego che tramite il suo avvocato ha minacciato di querelare il comico:«Non permetteremo a nessuno di infangare il nome e la storia di Maradona e del Napoli» queste le parole dell’avv. Pisani.[divider]
I due si sono poi confrontati verbalmente nel corso della trasmissione radiofonica “Marte Sport Live“.
«Da parte nostra non abbiamo percepito nessun tono sarcastico, abbiamo presentato querela, è stato associato il nome di Maradona ad organizzazioni criminali, da cui noi prendiamo le distanze» ha incalzato Pisani.
«Capisco l’avvocato Pisani, ma bisogna tenere conto anche del contesto, era nell’ambito di un pezzo in cui ho preso in giro pure il presidente della Repubblica Napolitano. Tra l’altro il cartello di Medellin non esiste più dal 1993. Ho fatto questa battuta perché De Laurentiis aveva ipotizzato di prendere Diego come ambasciatore del Napoli nel mondo. Ho anche interpretato un personaggio, posso capire l’avvocato Pisani, ma vorrei riportare tutto in un ambito scherzoso. Non ho mai pensato che Diego si possa associare a dei narcotrafficanti» ha replicato Gnocchi.
Pisani a quel punto ha ribadito cercando la pubblica ammenda da parte del comico: «Non ho visto il pezzo in tv, mi hanno riferito i commenti: è stato un gesto offensivo nei confronti di Maradona e della città di Napoli. Parliamo di un campione che rappresenta Napoli nel mondo. Mi aspetto delle scuse pubbliche per un equivoco».
E Gnocchi non si è sottratto e prontamente ha ribadito: «Se la gente ha capito questo, è colpa mia. Quindi mi scuso pubblicamente nei confronti di Diego Maradona e di Napoli. Comunque invito tutti a rivedersi il pezzo, era improntato sull’ironia, magari è riuscito male. Non ho nulla contro Maradona e contro Napoli. Chiarirò pure domenica nel corso de La Domenica Sportiva. Diego può sicuramente fare l’ambasciatore del Napoli nel mondo».
Pisani soddisfatto ha chiosato affermando: «Le scuse sono necessarie. Chiamerò Maradona, riferirò del gesto di Gnocchi e sarà apprezzato moltissimo. Sicuramente l’animo sarà diverso e speriamo di comporre bonariamente l’equivoco».[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dai nostri redattori clicca qui