
Il 27 ottobre nella stupenda location dell’hotel Hotel San Francesco al Monte, struttura di un antico convento, completamente ristrutturata, che domina il panorama di Napoli, c’è stata la presentazione della neonata associazione “Progettare con te” presieduta dal Generale Antonio Del Monaco. Antonio non è soltanto un uomo dello stato, esponente di spicco dell’Esercito Italiano, ma ciò che lo rende ancor più speciale è la sua propensione per il sociale con iniziative che ha portato avanti da sempre (è stato fondatore e presidente del comitato promotore “Maddaloni Città Educativa”, ed inoltre si batte per la camorra e la tutela dell’infanzia messaggio presente fortemente nel suo libro “Colore dell’inferno”).
Adesso che Del Monaco è stato posto in congedo per pensionamento, può ancor di più dedicarsi ai bisognosi. E di bisognosi ce ne sono tanti, forse troppo negli ultimi anni. Basti pensare in particolare a tutti gli extracomunitari, soprattutto ai bambini stranieri non accompagnati, ed anche le famiglie che giungono sulle nostre sponde, che rappresentano l’obiettivo principale al quale si rivolge la neonata associazione. L’impegno dunque è poterli accogliere, dargli una formazione ed una possibilità futura. Ma l’associazione, come appreso dalle parole dello stesso Del Monaco, vuol operare nel sociale a 360 gradi facendo rete e rendendo protagonisti tutti coloro che sono animati da buona volontà. Una democrazia partecipativa dunque, tant’è che gli italiani sono sempre stati un popolo di grande umanità. A tal proposito il Generale Antonio Grilletto, moderatore del dibattito di presentazione dell’associazione, ha affermato in modo ironico, ma non troppo che: “L”’Italia è una Nazione fondata sul volontariato e non più sul lavoro”.
Del Monaco aggiunge un altro obiettivo importante che si pone l’associazione che è un proseguimento del suo impegno alle lotte contro le mafie, e cioè la promozione della seconda enciclica di Papa Francesco: “Laudato si’ mi Signore per nostra madre terra”. Iniziativa che ha lo scopo di dare un segnale forte di come la casa comune deve essere realmente rispettata. Capire cioè dove si è inquinato la nostra terra, le nostre acque e la nostra aria che respiriamo e denunciare, senza remore, gli accaduti. Egli stesso infatti, qualche giorno fa ha denunciato un sito radioattivo, dove dice di non aver ancora scavato in profondità. Un occhio attento e perspicace anche sul mondo della politica quello del presidente dell’associazione, che egli ritiene malata. Nel 2018 infatti, uscirà un suo libro dal titolo “La Politomania” che analizzerà questo aspetto e verrà presentato in tutti i luoghi dove sarà possibile, dalle scuole, alle piazze, nei comuni e nelle parrocchie perché è giusto parlare alla gente, alle famiglie, alle associazioni, parlare ai giovani, ai ragazzi, affinché si possa finalmente pensare a un futuro diverso. L’associazione si impegna dunque, ad andare a colmare quel vuoto che le istituzioni spesso non riescono a riempire.
Alla conferenza, sono intervenuti l’ex procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Giandomenico Lepore, già numero uno impegnato nell’Osservatorio anti-camorra. Per le istituzioni ha fatto eco l’intervento del consigliere della Regione Campania, Michele Schiano di Visconti, poi successivamente Vincenzo Palma, già referente per il Demanio dello Stato dell’allora Direzione Confische Antimafia, segretario della nascente associazione.
Assenza giustificata quella di Don Luigi Merola, secondo socio onorario di questa associazione, per il quale Del Monaco ha dato informazione, al nutrito pubblico che l’illustre ospite che da anni porta con lui avanti numerosi progetti, non ha potuto presenziare perché in viaggio per Padova dove al mattino avrebbe dovuto essere relatore in un importante convegno.
A sancire la bellezza, la storicità, l’unicità del luogo e dei propositi proposti, c’è stato un brindisi a chiusura nella meravigliosa terrazza per un augurio sincero all’associazione “Progettare con te” e al suo memorabile impegno per il sociale.